Indice dei contenuti
Provala e scopri come questa semplice bevanda possa fare la differenza nel gestire la fame nervosa e migliorare il tuo benessere generale.
La fame nervosa è un problema comune che molti affrontano, spesso legato allo stress, alle emozioni o alla noia. Questo tipo di fame non è legato a un reale bisogno fisico di energia, ma a un impulso che può portare a spuntini poco sani e a un accumulo di calorie indesiderate. Fortunatamente, la natura ci offre delle soluzioni semplici ed efficaci per contrastare questo problema, come una tisana fatta in casa che aiuta a calmare la mente e il corpo, riducendo la voglia di cibo.
Ingredienti naturali per la tua tisana contro la fame nervosa
Gli ingredienti scelti per questa tisana hanno proprietà specifiche che agiscono sul sistema nervoso e sulla sensazione di sazietà. Ecco cosa ti serve per prepararla:
- 1 cucchiaino di tiglio: il tiglio è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Aiuta a ridurre l’ansia e a contrastare lo stress, due delle principali cause della fame nervosa.
- 1 cucchiaino di finocchio: il finocchio è un grande alleato per la digestione ed è noto per favorire la sensazione di sazietà. Inoltre, aiuta a contrastare il gonfiore addominale.
- 1 cucchiaino di radice di liquirizia (opzionale): la liquirizia aggiunge una nota dolce naturale alla tisana, riducendo il desiderio di zuccheri. Ha anche proprietà benefiche per lo stomaco.
- 1 cucchiaino di melissa: questa pianta ha un effetto rilassante sul sistema nervoso, utile per placare l’ansia e migliorare il sonno.
- 1 cucchiaino di scorza di arancia essiccata: la scorza di arancia non solo aggiunge un profumo delizioso, ma contiene oli essenziali che migliorano il tono dell’umore e aiutano a ridurre la fame emotiva.
- 500 ml di acqua.

Preparazione della tisana
Preparare questa tisana è semplicissimo e richiede solo pochi minuti. Ecco come fare:
- Porta l’acqua a ebollizione in un pentolino.
- Aggiungi tutti gli ingredienti (tiglio, finocchio, melissa, liquirizia e scorza di arancia) all’acqua bollente.
- Copri il pentolino con un coperchio e lascia in infusione per circa 10-12 minuti. Questo tempo permette agli ingredienti di rilasciare tutte le loro proprietà benefiche.
- Filtra la tisana con un colino per rimuovere i residui delle erbe.
- Versa la tisana in una tazza e goditi il suo profumo rilassante e il suo gusto unico.
Benefici di questa tisana contro la fame
Questa tisana agisce su più fronti per aiutarti a contrastare la fame nervosa:
- Effetto rilassante: grazie a tiglio e melissa, riduce ansia e stress, che sono spesso alla base della fame emotiva.
- Favorisce la sazietà: il finocchio aiuta a sentirsi sazi più a lungo, riducendo il bisogno di mangiare frequentemente.
- Gusto appagante: il mix di liquirizia e scorza d’arancia soddisfa il palato, riducendo la voglia di dolci.
Bere questa tisana regolarmente può diventare una piccola coccola quotidiana per rilassarti e prenderti cura di te stesso. È un’alternativa sana e naturale a snack calorici e poco nutrienti. Inoltre, prepararla in casa ti permette di avere il controllo totale sugli ingredienti, evitando zuccheri aggiunti o sostanze artificiali.
