Fughe delle piastrelle in doccia, pulirle con questo metodo non sarà più un incubo: sembreranno nuove

Pulire le fughe delle piastrelle della doccia non è più una missione impossibile. Prova subito questo metodo naturale e goditi una doccia pulita, brillante e igienizzata.

Le fughe delle piastrelle, soprattutto nella doccia, sono spesso un vero incubo da pulire. La combinazione di umidità, sapone e calcare tende a farle annerire o ingiallire, dando al bagno un aspetto trascurato anche se il resto delle superfici è impeccabile. Tuttavia, mantenerle pulite non è così difficile come sembra: bastano pochi ingredienti economici, che probabilmente hai già in casa, e un po' di olio di gomito.

Le fughe delle piastrelle sono realizzate con materiali porosi, come il cemento o il silicone, che tendono ad assorbire sporco, umidità e residui di sapone. L'ambiente umido della doccia è il terreno ideale per la proliferazione di muffe e batteri, che si annidano nelle fughe rendendole scure e antiestetiche. Inoltre, il calcare presente nell'acqua si accumula nel tempo, accentuando il problema. Pulire le fughe regolarmente è fondamentale non solo per motivi estetici, ma anche per garantire l'igiene e la salubrità del tuo bagno.

Fughe delle piastrelle in doccia
Come pulire le Fughe delle piastrelle in doccia

Il metodo naturale per pulire le fughe delle piastrelle

Ecco come fare per ottenere risultati impeccabili con pochi ingredienti: bicarbonato, acqua ossigenata e uno spazzolino da denti vecchio.

1. Prepara il mix magico:

  • Versa in una ciotola 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, noto per le sue proprietà abrasive e sbiancanti.
  • Aggiungi qualche goccia di acqua ossigenata (al 3% va benissimo, la trovi facilmente in farmacia o al supermercato). Questa soluzione è un potente disinfettante naturale che aiuta a eliminare muffe e batteri.
  • Mescola fino a ottenere una pasta densa e omogenea.

2. Applica il prodotto sulle fughe:
Con l'aiuto di uno spazzolino da denti vecchio, applica il composto direttamente sulle fughe delle piastrelle. Per una maggiore precisione, puoi utilizzare un piccolo cucchiaino o una spatola per spalmare il prodotto.

3. Lascia agire:
Lascia agire il mix per circa 10-15 minuti. In questo modo, gli ingredienti avranno il tempo di penetrare nelle fughe e sciogliere sporco e macchie ostinate.

4. Strofina con energia:
Dopo il tempo di posa, usa lo spazzolino per strofinare lungo le fughe. Non è necessario esercitare troppa forza: il bicarbonato e l'acqua ossigenata avranno già fatto gran parte del lavoro.

5. Risciacqua e asciuga:
Con un panno umido o una spugna, rimuovi il residuo del composto e risciacqua abbondantemente con acqua calda. Asciuga bene le superfici con un panno morbido per evitare nuovi depositi di calcare.

Oltre a essere efficace, questo metodo è completamente ecologico. A differenza dei detergenti chimici, il bicarbonato e l'acqua ossigenata sono sicuri per l'ambiente e non rilasciano vapori tossici. Inoltre, risparmierai denaro evitando prodotti costosi e spesso inutili. Non resta che sperimentarlo subito per avere sempre una doccia pulita e igienizzata.

Lascia un commento