Indice dei contenuti
Prepara una tazza di cioccolata calda, accendi le luci dell’albero e lasciati trasportare dalla storia di Ettore e Nicola da vedere su RaiPlay.
La magia del Natale arriva su RaiPlay con un film che unisce risate, emozioni e un pizzico di riflessione. Io sono Babbo Natale, diretto da Edoardo Falcone, è una commedia dolce-amara che si prepara a scaldare il cuore degli spettatori durante le feste. Con protagonisti due giganti del cinema italiano, Gigi Proietti e Marco Giallini, il film regala una storia capace di far sorridere e commuovere, rendendolo un’ottima scelta per una serata in famiglia.
La storia di Ettore: un uomo senza speranza
Il film ruota attorno alla vita di Ettore (interpretato da Marco Giallini), un ex detenuto che fatica a trovare un senso alla propria esistenza. Dopo aver scontato la pena per una rapina, Ettore conduce una vita ai margini della società, fatta di solitudine e rabbia. Nonostante tutto, non ha mai tradito i suoi complici, tenendo per sé i loro nomi anche a costo di rovinarsi la vita.
I legami familiari di Ettore sono ormai spezzati: la sua ex compagna, Laura, lo ha lasciato anni fa, e lui non ha mai conosciuto la figlia avuta da lei. Senza un lavoro stabile né una rete di supporto, l’unica certezza per Ettore è quella di continuare con ciò che sa fare meglio: rubare. Ma è proprio durante uno dei suoi furti che la sua vita prende una svolta inaspettata.
L’incontro con Nicola: un Babbo Natale fuori dal comune
Nel bel mezzo di una delle sue imprese criminali, Ettore si introduce nella casa di un anziano apparentemente privo di qualsiasi bene materiale di valore. Questo adorabile signore è Nicola (interpretato magistralmente da Gigi Proietti), un uomo dall’aria serena e pacifica. Tuttavia, Nicola ha qualcosa di molto più prezioso da offrire a Ettore: un segreto. L’uomo rivela infatti di essere il vero Babbo Natale.
Per Ettore, abituato a vivere in un mondo di cinismo e disillusione, questa rivelazione appare ridicola e impossibile da credere. Non solo non dà credito alle parole di Nicola, ma fatica persino a concepire l’idea dell’esistenza di Babbo Natale. Eppure, da questo incontro nasce un rapporto che cambierà per sempre il corso della vita di Ettore.

Un viaggio tra magia e umanità
"Io sono Babbo Natale" non è solo una commedia divertente, ma anche una storia che esplora temi profondi come il riscatto personale, il perdono e la capacità di credere in qualcosa di più grande. Gigi Proietti, con la sua irresistibile ironia e il suo talento unico, dona al personaggio di Nicola una profondità che lo rende indimenticabile. Al suo fianco, Marco Giallini interpreta un uomo in lotta con i propri demoni, capace di far emergere una vulnerabilità che lo rende incredibilmente umano.
Disponibile su RaiPlay, Io sono Babbo Natale è una pellicola che si presta a essere vista e rivista durante le festività. È un omaggio al talento di Gigi Proietti, che in questo film regala una delle sue ultime e più toccanti interpretazioni. La sua presenza sullo schermo è un dono per il pubblico, capace di far sorridere e riflettere allo stesso tempo.
