Risotto salsiccia e funghi, il comfort food perfetto in inverno: la ricetta è facilissima

Il Risotto salsiccia e funghi è un piatto ideale da condividere in inverno e anche facilissimo da preparare. 

Quando le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, non c'è niente di meglio che preparare un piatto caldo, avvolgente e pieno di sapore. Il risotto salsiccia e funghi è la ricetta perfetta per l'inverno, un comfort food che unisce sapori intensi e una consistenza cremosa che conquista tutti al primo assaggio. Oltre ad essere gustoso, è facile da preparare, perfetto anche per chi non è un esperto in cucina. Ecco la ricetta passo dopo passo.

Gli ingredienti (per 4 persone)

Per realizzare un risotto salsiccia e funghi che farà impazzire tutta la famiglia, avrai bisogno di ingredienti semplici ma di qualità:

  • Riso Carnaroli o Arborio: 320 g
  • Funghi misti: 300 g (possono essere freschi o surgelati; porcini, champignon o un mix)
  • Salsiccia fresca: 250 g
  • Brodo vegetale caldo: 1 litro (puoi prepararlo con sedano, carota e cipolla oppure usare un dado di qualità)
  • Cipolla: 1 piccola
  • Vino bianco secco: 100 ml
  • Parmigiano Reggiano grattugiato: 50 g
  • Burro: 40 g
  • Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai
  • Prezzemolo fresco: un ciuffo (facoltativo)
  • Sale e pepe: q.b.
Risotto salsiccia e funghi
Tutti i segreti per cucinare il miglior risotto ai funghi della stagione.

Procedimento

La preparazione del risotto salsiccia e funghi richiede circa 40 minuti. Segui questi passaggi per ottenere un risultato cremoso e ricco di gusto.

1. Prepara i funghi

Se usi funghi freschi, puliscili con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra e tagliali a fettine sottili. Per i funghi surgelati, assicurati di scongelarli leggermente prima di utilizzarli.

2. Rosola la salsiccia

Rimuovi il budello dalla salsiccia e sbriciolala con le mani. Scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una padella e rosola la salsiccia a fuoco medio fino a doratura. Una volta pronta, mettila da parte.

3. Soffriggi la cipolla e i funghi

Nella stessa padella, aggiungi un altro cucchiaio di olio extravergine e soffriggi la cipolla tritata finemente fino a farla diventare trasparente. Unisci i funghi e cuoci per circa 10 minuti a fuoco medio, aggiustando di sale e pepe.

4. Tosta il riso

In una casseruola capiente, aggiungi una noce di burro e fai tostare il riso per 2-3 minuti. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i chicchi e ottenere un risotto cremoso.

5. Sfuma con il vino

Aggiungi il vino bianco al riso tostato e lascia evaporare completamente l’alcol. Mescola bene per amalgamare i sapori.

6. Cuoci il risotto

Inizia ad aggiungere il brodo caldo al riso, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Aspetta che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Continua così per circa 15-18 minuti, o fino a quando il riso sarà al dente.

7. Unisci salsiccia e funghi

A metà cottura, incorpora i funghi e la salsiccia rosolata. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi e al risotto di arricchirsi ulteriormente.

8. Manteca e servi

A cottura ultimata, spegni il fuoco e aggiungi il burro rimasto e il Parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per ottenere un risotto cremoso. Se ti piace, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Questo piatto è un concentrato di sapori e profumi tipici della stagione invernale. La salsiccia dona una nota saporita e rustica, mentre i funghi aggiungono una fragranza terrosa e un gusto avvolgente. È ideale da gustare con un buon bicchiere di vino rosso e, magari, in compagnia.

Lascia un commento