Una content creator italiana ha mostrato il trucco per saltare la fila all'ingresso del Louvre, il museo più famoso di Parigi. Oltre a quella principale, infatti, c'è un'altra entrata, meno conosciuta.
Il Louvre, simbolo indiscusso di Parigi e della cultura mondiale, è il museo più visitato al mondo. Ogni anno attira milioni di appassionati d’arte e turisti: nel 2022, ad esempio, sono stati registrati oltre 7,8 milioni di visitatori, secondo i dati ufficiali del museo. La sua fama è dovuta non solo alla vastità delle sue collezioni, ma anche alla presenza di alcune delle opere più iconiche della storia dell’arte.
Tra i capolavori che meritano assolutamente una visita spiccano la Gioconda di Leonardo da Vinci, probabilmente il dipinto più famoso al mondo, e la Venere di Milo, una delle sculture greche più ammirate di sempre. Non meno celebri sono la Nike di Samotracia, una magnifica rappresentazione dell’arte ellenistica, e le sontuose Nozze di Cana di Paolo Veronese, che incantano per la loro grandiosità. Passeggiare nelle gallerie del Louvre è come fare un viaggio attraverso i secoli, dalla Mesopotamia antica all’arte moderna, passando per l’Antico Egitto e il Rinascimento.
Con una tale affluenza di pubblico, però, visitare il Louvre può diventare una sfida, specialmente nei periodi di alta stagione, quando le file all’ingresso principale si trasformano in interminabili serpentine di persone in attesa.
Il trucco per saltare la fila: il segreto di ‘Complici.Avventure’
Un breve video condiviso su Instagram dall’utente italiana ‘Complici.Avventure’ sta riscuotendo grande successo proprio perché svela un trucco per evitare le lunghe attese all’entrata principale del Louvre. Nel video, ‘Complici.Avventure’ mostra le immagini della folla davanti alla celebre piramide di vetro, il principale punto di accesso al museo. Le file possono contare centinaia di persone, specialmente nelle ore di punta, ma l’influencer suggerisce una soluzione semplice ed efficace: utilizzare un ingresso secondario meno conosciuto.
Come funziona questo stratagemma? L’utente consiglia di recarsi al Carrousel du Louvre, un centro commerciale situato proprio accanto al museo. Per accedere a questa entrata alternativa, basta scendere le scale mobili che conducono al Carrousel, dirigersi al piano 0 e seguire le indicazioni per la piramide rovesciata, un’altra struttura iconica ma meno affollata. In questa zona si trova una seconda entrata al Louvre, sconosciuta alla maggior parte dei turisti.

Secondo quanto mostrato nel video, al momento della registrazione c’erano solo una decina di persone in fila presso questo ingresso, a fronte delle centinaia che si accalcavano all’entrata principale. Un ulteriore vantaggio di questa soluzione è che l’area del Carrousel è al coperto, il che la rende ideale per i giorni di pioggia o di freddo intenso. Niente attese interminabili sotto le intemperie, ma un accesso rapido e confortevole al cuore del museo. Chiaramente bisogna essere muniti già di biglietto (Acquistabile facilmente su Internet), perché questo ingresso è dedito solo ai controlli di sicurezza.
Perché scegliere l’entrata alternativa
Questo piccolo trucchetto è diventato immediatamente popolare tra i follower di ‘Complici.Avventure’, che hanno apprezzato la praticità del suggerimento. La possibilità di risparmiare tempo e di iniziare la visita in maniera più rilassata è senza dubbio un grande vantaggio, specialmente per chi ha a disposizione solo poche ore per scoprire le meraviglie del Louvre.
Oltre alla comodità, l’ingresso tramite il Carrousel permette anche di apprezzare la piramide rovesciata, un capolavoro architettonico moderno che spesso passa inosservato. Questa esperienza aggiuntiva arricchisce ulteriormente la visita, rendendola non solo più agevole, ma anche più completa.
Visualizza questo post su Instagram
