"Sono veterinaria da 26 anni: questi sono gli errori più comuni che fanno i padroni dei cani"

Avere un cane è una gioia, ma comporta anche una grande responsabilità. Come veterinaria con 26 anni di esperienza, ho visto molti padroni commettere errori che, pur essendo spesso in buona fede, possono avere conseguenze sulla salute e sul benessere dei loro amici a quattro zampe. Qui condivido i sei errori più comuni e i modi per evitarli, basandomi su anni di esperienza pratica e ricerca.

1. Alimentazione non equilibrata: troppa fiducia nei cibi industriali

Uno degli errori più comuni è affidarsi esclusivamente a crocchette o cibo industriale senza considerare alternative più naturali. Sebbene molti alimenti commerciali per cani siano formulati per essere completi, la dieta "cruda" (basata su carne cruda, verdure e integratori naturali) è stata dimostrata essere molto più ricca di nutrienti essenziali.

Una dieta bilanciata e variata può prevenire numerosi problemi di salute, migliorare l'energia e rafforzare il sistema immunitario del cane. Tuttavia, per passare a un'alimentazione cruda è essenziale consultare un veterinario nutrizionista per evitare squilibri alimentari.

2. Non considerare soluzioni naturali per l'ansia

I cani, come gli esseri umani, possono soffrire di stress e ansia. Molti padroni ricorrono a farmaci o trascurano il problema, ma esistono rimedi naturali che possono essere molto efficaci. Per esempio, la tisana alla camomilla è un eccellente calmante naturale, utile per rilassare il sistema nervoso del cane e migliorare il sonno. Inoltre, aiuta la digestione e può essere un'opzione delicata per i cani che soffrono di ansia legata a eventi specifici, come i temporali o i fuochi d'artificio.

3. Ignorare l'importanza della salute intestinale

Molti problemi di salute nei cani iniziano dall'intestino. Due semplici aggiunte alla dieta possono fare una grande differenza:

  • Purea di zucca: un rimedio naturale per la diarrea o la stitichezza, grazie al suo contenuto di fibre.
  • Yogurt naturale: favorisce la salute dell’apparato digerente, bilanciando la flora intestinale e riducendo problemi di gas.

Questi alimenti non solo migliorano la digestione, ma contribuiscono anche al benessere generale del cane.

4. Trascurare le articolazioni e il pelo

Con l'età, molti cani sviluppano problemi articolari e una perdita eccessiva di pelo. Un rimedio che consiglio spesso è il brodo di ossa, che può essere preparato con ingredienti semplici come zampe di pollo, colli e ali. Ricco di collagene e altri nutrienti, supporta le articolazioni e rafforza il mantello. Inoltre, l’uso di collagene liquido è un ottimo integratore per prevenire dolori articolari e ridurre la perdita di pelo.

5. Sottovalutare l'importanza di un'attività fisica adeguata

Molti padroni non comprendono quanto sia fondamentale mantenere attivo il loro cane, indipendentemente dall'età o dalla razza. La mancanza di esercizio fisico non solo contribuisce all'obesità, ma può anche portare a problemi comportamentali come iperattività, ansia e aggressività. Garantire una passeggiata quotidiana e momenti di gioco è essenziale per mantenere un equilibrio mentale e fisico.

6. Non ascoltare i segnali del cane

Infine, uno degli errori più sottovalutati è ignorare i segnali che i cani cercano di comunicare. Che si tratti di un cambiamento nel comportamento, una perdita di appetito o un aumento della sete, ogni piccolo segnale può indicare un problema di salute. Imparare a osservare e interpretare il linguaggio corporeo del cane è fondamentale per intervenire tempestivamente.

Una veterinaria in compagnia di un cane
Una veterinaria in compagnia di un cane

Cosa possiamo imparare?

Il benessere di un cane dipende in gran parte dalle scelte che facciamo come padroni. Piccole modifiche, come una dieta più equilibrata, l’uso di rimedi naturali e un’attenzione maggiore ai segnali del nostro amico a quattro zampe, possono fare una grande differenza. I cani ci offrono amore incondizionato e lealtà; il minimo che possiamo fare è prenderci cura di loro nel miglior modo possibile.

Lascia un commento