Se sai cercando un piatto per la tua domenica in famiglia le tagliatelle salsiccia e funghi sono una garanzia.
Se stai cercando un primo piatto gustoso e ricco di sapore per il pranzo della domenica in famiglia, le tagliatelle con salsiccia e funghi sono la scelta perfetta. Questa ricetta, che unisce ingredienti semplici ma saporiti, è facile da preparare e regala un risultato che conquisterà tutti a tavola. Vediamo insieme come realizzarla passo dopo passo.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare le tagliatelle con salsiccia e funghi ti serviranno i seguenti ingredienti:
- 320 g di tagliatelle fresche (meglio se fatte in casa o di ottima qualità)
- 300 g di funghi freschi (champignon, porcini o un mix di entrambi)
- 200 g di salsiccia fresca
- 1 spicchio d’aglio
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 200 ml di panna da cucina (facoltativa, per un tocco più cremoso)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere

Preparazione
1. Pulire e preparare i funghi
Inizia pulendo i funghi freschi. Se utilizzi i porcini, elimina eventuali residui di terra con un panno umido o un pennellino. Non lavarli sotto l’acqua corrente per evitare che assorbano troppa umidità. Taglia i funghi a fettine sottili e mettili da parte.
2. Preparare la salsiccia
Incidi la salsiccia fresca con un coltello affilato, elimina il budello e spezzettala con le mani o una forchetta. Questo renderà più facile la sua cottura e distribuzione nel condimento.
3. Cuocere il condimento
In una padella ampia, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato. Lascia insaporire per qualche minuto, poi rimuovi l’aglio. Aggiungi la salsiccia e falla rosolare a fuoco medio, mescolando spesso per sgranarla bene.
Quando la salsiccia è ben dorata, sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare completamente l’alcol.
4. Aggiungere i funghi
Unisci i funghi alla padella con la salsiccia e mescola bene. Regola di sale e pepe, quindi cuoci il tutto a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti, finché i funghi non risultano teneri e ben amalgamati al resto degli ingredienti.
5. Incorporare la panna (facoltativo)
Se desideri una consistenza più cremosa, aggiungi la panna da cucina negli ultimi minuti di cottura. Mescola bene per ottenere un condimento omogeneo e spegni il fuoco.
6. Cuocere le tagliatelle
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci le tagliatelle fresche per il tempo indicato sulla confezione (di solito bastano 2-3 minuti). Scolale al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
7. Saltare in padella
Trasferisci le tagliatelle nella padella con il condimento. Aggiungi un po’ di acqua di cottura per legare meglio la salsa e mescola delicatamente per amalgamare il tutto.
8. Impiattare e servire
Distribuisci le tagliatelle nei piatti, cospargi con prezzemolo fresco tritato e, se lo desideri, una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Servi subito, ben caldo. Questo primo piatto conquisterà sicuramente i tuoi ospiti con il suo sapore intenso e la sua cremosità irresistibile. Le tagliatelle con salsiccia e funghi sono un vero classico della cucina italiana, perfetto per rendere speciale ogni pranzo in famiglia!
