Stasera su RaiPlay guarda il musical di Hollywood che ha fatto sognare il mondo intero

Prepara i popcorn, rilassati e lasciati incantare da uno dei film più amati degli ultimi anni. "La La Land" ti aspetta per una serata indimenticabile.

Se stasera sei in cerca di un film capace di emozionarti, non perdere "La La Land" su RaiPlay, il musical moderno che ha conquistato il mondo. Diretto da Damien Chazelle nel 2016, questo capolavoro è un viaggio tra sogni, amore e sacrifici, ambientato nella scintillante Los Angeles, la città dove tutto sembra possibile.

La magia di Los Angeles e l'incontro tra due anime sognatrici

"La La Land" racconta la storia di Mia, interpretata dalla brillante Emma Stone, e di Sebastian, portato sullo schermo da un impeccabile Ryan Gosling. Mia è una giovane barista che lavora in un caffè all’interno degli Hollywood Studios, ma il suo vero sogno è diventare un’attrice di successo. Passa le sue giornate tra provini che sembrano sempre finire male e serate in compagnia delle sue amiche, che cercano di tenerle alto il morale.

Sebastian, invece, è un talentuoso pianista jazz che sogna di aprire un club tutto suo, un luogo dove il jazz puro possa vivere e ispirare. Nel frattempo, però, è costretto a suonare nei locali per guadagnarsi da vivere, anche se ciò spesso lo lascia insoddisfatto e frustrato.

I loro destini si incrociano per la prima volta in una serata apparentemente come tante: Mia, di ritorno da una festa sulle colline di Hollywood, sente una melodia irresistibile provenire da un locale e decide di entrare. Lì scopre Sebastian al pianoforte, impegnato in un'improvvisazione jazz appassionata, che però gli costa il posto di lavoro. Da quel momento, una serie di incontri fortuiti li porterà a conoscersi meglio e a costruire un legame unico.

RaiPlay
Ryan Gosling e Emma Stone protagonisti del film La la land.

Una storia d'amore tra sogni e sacrifici

Il rapporto tra Mia e Sebastian non nasce subito come una grande storia d’amore. Tra battibecchi, incontri casuali e momenti di scontro, i due imparano a conoscersi e a sostenersi a vicenda. La loro connessione diventa un mix di ispirazione reciproca, in cui ognuno spinge l’altro a inseguire i propri sogni più grandi.

Ma il percorso non è privo di ostacoli. Quando le prime opportunità iniziano a concretizzarsi, i protagonisti si trovano a dover affrontare scelte difficili. Le loro ambizioni personali entrano in conflitto con la loro relazione, ponendoli davanti a una domanda fondamentale: è possibile conciliare amore e carriera senza dover rinunciare a ciò che li rende davvero felici?

"La La Land" è molto più di un semplice musical: è un’esperienza cinematografica che unisce musica, danza e una narrazione emozionante. Ogni scena è arricchita da coreografie spettacolari e da una colonna sonora che rimane nel cuore, tra cui spicca "City of Stars", vincitrice dell'Oscar come miglior canzone originale.

Il finale del film, sorprendente e commovente, offre una riflessione profonda su cosa significhi davvero inseguire i propri sogni. È una conclusione che lascia lo spettatore con il cuore pieno di emozioni contrastanti, ma che rappresenta perfettamente l’essenza della storia.

Lascia un commento