Un utente di X (ex Twitter) ha iniziato l'anno nel migliore dei modi, grazie a un oggetto lasciato nella spazzatura. Si tratta di un pezzo raro, quasi da collezione, per quanto non di piccole dimensioni.
Iniziare l'anno con un colpo di fortuna che farebbe invidia a chiunque. È quanto accaduto a Fini (@finitaser), un'utente spagnola della piattaforma X (precedentemente conosciuta come Twitter), che il 1° gennaio ha condiviso una scoperta straordinaria: una sedia di design abbandonata vicino alla spazzatura.
"1° gennaio. Esco di casa e trovo una Cesca Breuer immacolata nella spazzatura. Partiamo bene" ha scritto Fini nella sua pubblicazione, accompagnando il commento con una foto della celebre sedia.

La sedia in questione è un’icona del design moderno, progettata dall’architetto e designer Marcel Breuer. Con il suo stile unico e innovativo, la Cesca Breuer è un elemento di arredo di lusso, il cui valore può raggiungere centinaia, se non migliaia, di euro. Le più antiche possono arrivare a 1000€, sebbene la normalità sia pagarla dai 200 ai 500€. Non male, considerato che è stata letteralmente trovata per terra, come si suol dire.
La reazione sui social
La storia ha subito attirato l’attenzione, raggiungendo oltre 1,4 milioni di visualizzazioni e raccogliendo più di 48.000 "mi piace". I commenti, tra stupore e invidia, si sono moltiplicati:
- "Qualcuno l'ha lasciata lì mentre era ubriaco dopo una festa, altrimenti non si spiega"
- "Che fortuna! Ma chi butta una cosa del genere?!"
- "La mia invidia è totale in questo momento"
- "Sarà difficile superare questo primo giorno dell’anno in quanto a fortuna. Buon 2025 e goditi quella fantastica sedia!"
1ero de enero. Salgo a la calle y me encuentro una Cesca Breuer impoluta en la basura. Arrancamos bien. pic.twitter.com/GKBFuefsfd
— 𝐅𝐢𝐧𝐢 (@finitaser) January 1, 2025
La scoperta di Fini è solo l’ultimo esempio di come ciò che è spazzatura per qualcuno possa trasformarsi in un tesoro per qualcun altro.
Altri tesori trovati nella spazzatura
La storia di Fini non è un caso isolato. In passato, altre persone hanno fatto scoperte incredibili tra i rifiuti, dimostrando che, con un po’ di fortuna, il vecchio detto “la spazzatura di uno è il tesoro di un altro” può rivelarsi vero.
1. Un dipinto del valore di milioni
Nel 2010, una donna di New York trovò in un cassonetto un dipinto che attirò la sua attenzione per la firma: "Martin Johnson Heade". Incuriosita, lo portò a far valutare, scoprendo che si trattava di un’opera autentica del famoso pittore americano del XIX secolo, dal valore stimato di oltre un milione di dollari.
2. Un Apple I, il computer vintage
Nel 2015, in una stazione di riciclaggio della Silicon Valley, un uomo scoprì un Apple I, uno dei primi computer costruiti da Steve Jobs e Steve Wozniak negli anni '70. Questo pezzo di storia dell'informatica fu venduto all’asta per 200.000 dollari. Chi lo aveva buttato via probabilmente ignorava il suo valore.
3. Monete d’oro nel vecchio divano
Nel 2013, un uomo statunintense acquistò un divano di seconda mano per pochi dollari in un mercatino dell’usato. Aprendo una cucitura difettosa, trovò una scatola contenente monete d’oro dal valore totale di circa 20.000 dollari.
4. Una collezione di fumetti rari
Un appassionato di fumetti, nel 2011, trovò in un cassonetto un’intera collezione di fumetti classici, tra cui il primo numero di Action Comics del 1938, che segnava la prima apparizione di Superman. La collezione fu venduta per oltre 2 milioni di dollari.
