Indice dei contenuti
L’ananas è uno dei frutti tropicali più amati e consumati al mondo. La sua polpa succosa e dolce è perfetta per arricchire dessert, frullati, o semplicemente da gustare al naturale. Tuttavia, c’è una parte di questo frutto che spesso finisce direttamente nella spazzatura: il gambo. Molti lo considerano troppo duro o poco appetibile, ma in realtà è un vero tesoro nascosto, ricco di proprietà benefiche e utilizzi sorprendenti.
Scopriamo perché non dovresti mai buttare via il gambo dell’ananas e come puoi sfruttarlo al meglio.
1. Un concentrato di bromelina
Il gambo dell’ananas è una delle parti più ricche di bromelina, un enzima naturale con proprietà antinfiammatorie, digestive e immunomodulanti. La bromelina è conosciuta per i suoi benefici nel migliorare la digestione delle proteine e ridurre il gonfiore, ed è spesso utilizzata in integratori naturali per supportare il sistema digestivo.
Secondo alcuni studi, la bromelina potrebbe anche avere effetti positivi nel ridurre l’infiammazione articolare, migliorare la circolazione e supportare il recupero muscolare dopo l’esercizio fisico. Buttar via il gambo significa rinunciare a una delle fonti più concentrate di questo prezioso enzima.
2. Ricco di fibre e nutrienti
Se stai cercando di aumentare l’apporto di fibre nella tua dieta, il gambo dell’ananas è un’ottima opzione. Nonostante la sua consistenza fibrosa, è ricco di fibre insolubili, che favoriscono la salute intestinale e aiutano a regolare il transito intestinale.

Inoltre, contiene vitamina C, manganese e antiossidanti, nutrienti che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, proteggere le cellule dallo stress ossidativo e migliorare la salute ossea.
3. Utilizzi culinari creativi
Anche se non è tenero come la polpa, il gambo dell’ananas può essere utilizzato in cucina in molti modi:
- Frullati: Taglialo a pezzi e aggiungilo al tuo frullato insieme alla polpa e ad altri frutti. Con un buon frullatore, otterrai una consistenza omogenea e potrai beneficiare delle sue proprietà.
- Tisane: Il gambo può essere utilizzato per preparare un’infusione. Fai bollire i pezzi in acqua per alcuni minuti e aggiungi un po’ di miele o zenzero per un tè ricco di benefici.
- Salse e sughi: Grattugia il gambo e aggiungilo a salse o marinate per dare un tocco dolce e un sapore unico ai tuoi piatti.
- Zuppe: Puoi utilizzarlo come base per zuppe o brodi, sfruttandone il sapore delicato.
4. Usi cosmetici e sostenibili
Oltre all’alimentazione, il gambo dell’ananas ha potenziali utilizzi in ambito cosmetico. Grazie alla bromelina e agli antiossidanti, è possibile utilizzarlo per preparare maschere esfolianti naturali per la pelle. Basta frullarlo insieme a yogurt o miele per creare un trattamento fai-da-te che aiuta a rimuovere le cellule morte e a illuminare la pelle.
Inoltre, usare il gambo anziché buttarlo rappresenta un gesto sostenibile. Ridurre lo spreco alimentare è una pratica sempre più importante per il nostro pianeta, e trovare modi per utilizzare ogni parte degli alimenti che consumiamo è un passo nella direzione giusta.
5. Un’idea per la compostiera
Se proprio non riesci a utilizzare il gambo, non gettarlo nella spazzatura. È un’ottima aggiunta al compost, dove può decomporre e diventare un nutriente per il tuo giardino. In questo modo, anche ciò che non consumi tornerà utile, trasformandosi in risorsa per il ciclo naturale.
