Una donna svizzera ha pubblicato un video a metà tra l'ironico e il serio in cui mostra quanto costi fare la spesa in un supermercato di lusso nel paese elvetico. Quattro uova a 6€, un singolo pezzo di sushi a 7€, oppure dei datteri a 500€: i ricchi si sfamano così.
Marion Muller, content creator registrata su Instagram come swizzyinsng, ha deciso di portare i suoi follower in un viaggio inaspettato: una visita in un supermercato di alta fascia in Svizzera. Con un tono ironico e divertente, il suo video ha mostrato cosa significa fare la spesa in un luogo dove il lusso incontra l’alimentazione. I prezzi? Semplicemente fuori dal comune.
Nonostante il tono leggero del video, i costi documentati da Marion sono assolutamente reali. La creator ha selezionato prodotti di alta qualità – organici, biologici e spesso preparati con materie prime di altissimo livello – che riflettono il target facoltoso di questi supermercati. Tuttavia, anche con questa premessa, i prezzi rimangono sorprendentemente alti, al punto da sembrare quasi surreali.
Ecco alcuni esempi che hanno lasciato molti spettatori increduli:
Una spesa da capogiro
- 4 uova biologiche: Per un alimento base come le uova, il prezzo nel supermercato di lusso arriva a 6 franchi svizzeri, che corrispondono a 6,40€ al cambio attuale (gennaio 2025).
- Box regalo di datteri decorato: Per chi vuole fare un regalo elegante e raffinato, questo box di datteri decorato in modo finemente artistico costa 500 franchi, ovvero 535€.
- 40 grammi di tartufo nero: Considerato un ingrediente di lusso per eccellenza, il tartufo nero ha un prezzo proporzionato: 95 franchi, poco più di 100€.
- Un singolo calzone/prodotto da forno ripieno: Una scelta più comune ma dal prezzo decisamente meno comune. Questo calzone dal ripieno non specificato costa 20 franchi, ovvero 25€.
- Uramaki con salmone e caviale: Un solo pezzo di sushi, preparato con salmone e caviale, costa 6,50 franchi, praticamente 7€.
- 500 grammi di edamame biologici: Gli edamame, baccelli di soia acerbi spesso serviti come snack nella cucina asiatica, costano 5,90 franchi, circa 6,20€.
- Piccolo box di cioccolatini: Anche i dolci non sono esenti da prezzi elevati. Un piccolo box di cioccolatini costa 45 franchi, ovvero 50€.
- 200 grammi di pomodorini: Per una quantità piuttosto ridotta di pomodorini, il costo è di 14,50 franchi, pari a 15€.
- Granola biologica e vegana: Il muesli più chic che si possa immaginare costa 28 franchi, circa 30€.
- Acqua di cocco bio (mezzo litro): Una bottiglietta di questa bevanda salutare costa 7,50 franchi, circa 8€.
- 10 bustine di tè: Un pacchetto di bustine di tè costa 27 franchi, poco meno di 30€.
Una finestra sul mondo del lusso alimentare
Il video di Marion Muller ha scatenato reazioni di stupore e curiosità. Per molti, è stata un’occasione per vedere da vicino un mondo che normalmente rimane lontano dalla quotidianità. La scelta di prodotti di alta gamma è senza dubbio mirata a un pubblico esclusivo, composto da persone che possono permettersi di non badare a spese per alimenti di qualità eccelsa.

In Svizzera, una delle nazioni più ricche al mondo, questi supermercati di lusso non sono una novità. Sono frequentati da chi ricerca non solo il meglio in termini di gusto e sostenibilità, ma anche un’esperienza d’acquisto unica, fatta di packaging raffinato e prodotti selezionati con cura maniacale.
Tuttavia, per molti spettatori del video, i prezzi documentati rappresentano una distanza abissale rispetto alla realtà. “Non comprerei mai una granola da 30 euro,” scrive un utente. “Ma almeno è divertente vedere chi lo fa!”.
Visualizza questo post su Instagram
