Carbone della Befana fatto in casa: ricetta facilissima per stupire grandi e piccoli

Il carbone della Befana è facilissimo da preparare anche a casa: ecco la ricetta completa per stupire tutti.

La tradizione della Befana è una delle più amate da grandi e piccoli, e il carbone dolce è uno degli elementi simbolici di questa festività. Se vuoi rendere ancora più speciale l’Epifania, puoi preparare il carbone dolce fatto in casa con una ricetta facilissima e divertente. Scopri come realizzarlo passo dopo passo per sorprendere i tuoi cari con una versione casalinga di questo dolcetto croccante e colorato.

Ingredienti per il carbone della Befana dolce

Per preparare il carbone dolce fatto in casa, ti serviranno pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili al supermercato.

Per lo sciroppo:

  • 300 g di zucchero semolato
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di succo di limone

La glassa:

  • 1 albume d’uovo
  • 200 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di alcool per dolci o aceto di vino bianco
  • Colorante alimentare nero (o di altri colori, a seconda delle tue preferenze)

Strumenti necessari

  • Pentola di medie dimensioni
  • Frusta a mano o elettrica
  • Ciotola
  • Una spatola
  • Contenitore rettangolare o una teglia
  • Carta da forno
Carbone della Befana
Tutti i consigli per preparare il Carbone della Befana in casa.

Procedimento passo dopo passo

1. Lo sciroppo

Inizia mettendo in una pentola l'acqua, lo zucchero semolato e il succo di limone. Accendi il fuoco a fiamma media e mescola il composto finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Una volta che il liquido comincia a bollire, abbassa leggermente la fiamma e lascia cuocere fino a ottenere uno sciroppo denso e trasparente. Per verificare la consistenza, puoi fare la "prova del filo": immergi un cucchiaio nello sciroppo e verifica se, sollevandolo, il liquido cade formando un filo sottile e continuo.

2. Prepara la glassa

In una ciotola, monta a neve l’albume con una frusta elettrica o a mano. Una volta montato, aggiungi lo zucchero a velo poco per volta, continuando a mescolare. Unisci il cucchiaino di alcool per dolci o aceto, che aiuterà la glassa a solidificarsi. Aggiungi quindi il colorante alimentare nero (o del colore che preferisci) e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Unisci sciroppo e glassa

Quando lo sciroppo è pronto, versalo nella ciotola con la glassa colorata. Mescola rapidamente con una spatola, facendo attenzione a distribuire bene il colore. Il composto inizierà a diventare spumoso e ad aumentare di volume. Questo è il momento giusto per trasferirlo nella teglia.

4. Versa il composto nella teglia

Rivesti una teglia o un contenitore rettangolare con carta da forno e versa il composto al suo interno. Livellalo delicatamente con una spatola, ma senza schiacciarlo troppo: il carbone dolce deve mantenere una consistenza porosa e irregolare. Lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

5. Rompi il carbone in pezzi

Una volta che il composto si è solidificato, estrailo dalla teglia e rompilo in pezzi irregolari con le mani o con un coltello. Il tuo carbone dolce è pronto per essere confezionato!

Preparare il carbone dolce fatto in casa è un modo divertente e creativo per celebrare l’Epifania. Questa ricetta facile e veloce conquisterà sia i bambini che gli adulti, trasformando la calza della Befana in un regalo ancora più speciale

Lascia un commento