Italiani vanno a mangiare nel ristorante più affollato di Parigi e mostrano lo scontrino: "C'è un solo piatto"

Una content creator italiana, insieme al suo fidanzato, ha visitato uno dei ristoranti più noti di Parigi, dove talvolta si rimane in fila per due ore. Ne sarà valsa la pena?

Parigi, la città della luce, è anche una delle capitali mondiali della gastronomia. Tra i numerosi ristoranti che attirano visitatori da ogni parte del mondo, uno si distingue per un aspetto davvero insolito: si può ordinare un solo piatto. Si tratta del celebre Le Relais de l’Entrecôte, noto per le sue code interminabili e per il suo menu tanto semplice quanto iconico.

L’esperienza di una coppia italiana

La content creator italiana Carmen Aprile, conosciuta su Instagram come @travelwithcarmenaprile, ha raccontato la sua esperienza in questo ristorante parigino, visitato insieme al suo fidanzato. La coppia ha voluto provare di persona cosa rende così speciale Le Relais de l’Entrecôte e perché è sempre affollato.

Nel ristorante più affollato di Parigi si può ordinare un solo piatto: l'insalata viene servita come entrée di benvenuto gratuita.
Nel ristorante più affollato di Parigi si può ordinare un solo piatto: l'insalata viene servita come entrée di benvenuto gratuita.

La particolarità del locale? Il menu offre un’unica opzione: entrecôte di manzo con salsa al pepe verde e un contorno di patate fritte croccanti. Tutti i clienti, senza eccezioni, ordinano questo piatto (potendo scegliere solo la cottura della carne), che costa 29€. E non finisce qui: chi desidera può ricevere una seconda porzione gratuita, un dettaglio che ha conquistato Carmen, che ha approfittato del bis e ha ripulito il piatto con la classica scarpetta. Oltre ai 29€ a testa, i due hanno sborsato ulteriori 5.20€ per una bottiglia in vetro da 0.5 di Coca-Cola. In questo ristorante non è previsto neppure il pagamento del coperto.

Un menu che non cambia

Il pasto inizia con un’insalata di benvenuto, condita con una vinaigrette e arricchita da noci. Carmen ha definito l’insalata "non particolarmente buona", ma il vero protagonista è arrivato subito dopo: l’entrecôte di manzo, servita con una salsa cremosa e saporita al pepe verde, abbinata a patate fritte perfettamente dorate. La carne, tenera e succosa, ha soddisfatto le aspettative della coppia, che ha lodato il gusto equilibrato e il piacere di poter fare il bis senza costi aggiuntivi.

Alcuni dettagli che fanno la differenza

Un altro elemento che ha colpito Carmen è stato il trattamento riservato all’acqua e al pane. In Francia, a differenza dell’Italia, è vietato far pagare l’acqua del rubinetto, che viene servita gratuitamente in caraffa. Anche il pane è incluso, senza alcun costo aggiuntivo. Questa politica, che potrebbe sembrare banale, è particolarmente apprezzata dai turisti, abituati a trovare spesso il pane o l’acqua del rubinetto a pagamento nei ristoranti italiani.

Ne vale la pena?

Carmen ha concluso che l’esperienza a Le Relais de l’Entrecôte vale la pena, soprattutto per chi ama la carne e vuole provare un ristorante iconico di Parigi. Tuttavia, ha sottolineato un aspetto cruciale: l’importanza di arrivare presto. Nei fine settimana, infatti, le code possono durare fino a due ore, una prova di pazienza che potrebbe scoraggiare i meno motivati.

Perché così tanta popolarità?

Le Relais de l’Entrecôte non deve il suo successo solo alla qualità del piatto, ma anche alla sua unicità e al fascino di un’esperienza semplice e ben definita. In un’epoca in cui i menu offrono infinite opzioni, questo locale punta tutto su una sola ricetta, perfezionata negli anni. L’assenza di scelte riduce i tempi di attesa per le ordinazioni e rende il servizio rapido, un altro elemento che contribuisce alla sua fama.

Lascia un commento