L’arte culinaria del Messico è famosa per la sua ricchezza culturale e storica, ma pochi conoscono le bevande che risalgono all’epoca precolombiana. Chiara De Mattia, conosciuta su Instagram come nomadicsunlight, ha recentemente pubblicato un video in cui racconta la sua esperienza di degustazione presso La Atolería, un locale situato nel cuore di Oaxaca.
L’attrazione principale de La Atolería sono gli atoles, bevande a base di mais che hanno radici profonde nella cultura mesoamericana. Gli atoles venivano consumati già in epoca precolombiana ed erano considerati sacri dai popoli indigeni, come Aztechi e Maya. Questi popoli attribuivano al mais un ruolo fondamentale, non solo come alimento ma anche come simbolo spirituale: il mais rappresentava la vita stessa, essendo alla base della loro dieta e cultura.
Preparati mescolando farina di mais con acqua o latte, gli atoles possono essere aromatizzati con cacao, cannella, vaniglia, frutta o spezie locali. Sono bevande dense, nutrienti e calde, ideali per accompagnare i pasti o per iniziare la giornata con energia. Oltre alla loro valenza spirituale, gli atoles erano utilizzati per cerimonie religiose e come offerta agli dei.
La degustazione di Chiara De Mattia
Nel video, Chiara racconta di aver provato quattro diverse varianti di atole, sottolineando che ognuna di esse era deliziosa e unica nel sapore. Tra le versioni che ha assaggiato, una era a base di cacao, probabilmente la più vicina al chocolatl, un’altra bevanda sacra consumata dai Maya. Un’altra variante era aromatizzata con cannella, spezia tipica della regione, mentre le altre due avevano ingredienti locali che conferivano un gusto sorprendentemente diverso rispetto alle bevande occidentali.

Chiara ha descritto l’esperienza come magica non solo per i sapori autentici, ma anche per l’atmosfera del locale. La Atolería, a suo dire, è un luogo dove si respira una connessione profonda con il passato e con le tradizioni ancestrali del Messico. Le decorazioni semplici e l’arredamento in stile rustico creano un ambiente intimo e accogliente, perfetto per immergersi in una degustazione che è tanto un viaggio gastronomico quanto culturale.
Un ponte tra passato e presente
Gli atoles sono ancora molto popolari in Messico, specialmente nelle regioni del sud come Oaxaca, dove le tradizioni indigene sono rimaste vive e vibranti. Vengono consumati anche e soprattutto durante giorni festivi come El Dia De Los Muertos. Bevande come queste rappresentano un ponte tra passato e presente, mantenendo viva una parte essenziale della cultura precolombiana. Oggi, grazie a luoghi come La Atolería, anche i viaggiatori possono scoprire e apprezzare questi sapori autentici, immergendosi nella storia e nelle tradizioni del paese.
Chiara De Mattia ha definito l’esperienza a La Atolería non solo deliziosa, ma anche arricchente, sottolineando come una semplice degustazione di bevande possa trasformarsi in un’occasione per scoprire le radici profonde di una cultura millenaria. Se vi trovate a Oaxaca, una visita a questo locale è d’obbligo, non solo per assaggiare gli atoles, ma anche per vivere un momento di connessione con la storia e le tradizioni del Messico precolombiano.
Visualizza questo post su Instagram
