Indice dei contenuti
Perdere le chiavi di casa è un problema che può capitare a chiunque, ma in Svizzera questo evento assume proporzioni ben diverse rispetto a molti altri Paesi. A raccontarlo è Ana, una giovane spagnola residente in Svizzera, che ha condiviso la sua esperienza su Instagram spiegando quanto può costare la sostituzione delle chiavi di casa in un Paese dove la sicurezza e la precisione sono priorità assolute.
Perché le chiavi in Svizzera sono così costose?
Le chiavi delle abitazioni in Svizzera non sono semplici strumenti per aprire una porta. Come racconta Ana, si tratta spesso di chiavi maestre che non solo aprono la porta di casa, ma anche il portone d’ingresso del palazzo, il garage, la cassetta della posta e altre aree comuni. Perdere una di queste chiavi equivale a mettere a rischio non solo la propria sicurezza, ma anche quella dei vicini di casa.

"Le mie chiavi valgono 900 franchi svizzeri (circa 955 euro al cambio)", spiega Ana, sottolineando che non è il costo materiale della chiave in sé a renderla così cara, ma il fatto che la sua perdita comporta la sostituzione di tutte le serrature collegate al sistema. "In Svizzera si considera che chi perde le chiavi stia mettendo in pericolo la sicurezza dell’intero edificio", aggiunge.
Cosa succede se perdi le chiavi?
In caso di smarrimento delle chiavi in Svizzera, è obbligatorio sostituire tutte le serrature collegate al sistema della chiave persa. Questo significa che chiunque perda le chiavi deve sostenere il costo del cambio non solo della propria serratura, ma anche di quelle delle aree comuni dell’edificio, come ingressi, garage e altri spazi condivisi.
Ana racconta di aver vissuto in prima persona questa situazione: "Ho perso le chiavi un mese fa ed ero terrorizzata all’idea di dover pagare 900 franchi per sostituirle. Quando le ho ritrovate, è stato un sollievo incredibile".
Un sistema codificato per ritrovare le chiavi
Un aspetto interessante del sistema svizzero è che le chiavi sono dotate di un codice univoco, che le rende facilmente identificabili. Questo sistema offre una speranza a chi perde le chiavi, poiché esistono diversi punti in cui gli oggetti smarriti vengono raccolti, come le stazioni ferroviarie, la polizia o altri centri di oggetti ritrovati. Se qualcuno trova le chiavi, può consegnarle, e grazie al codice è possibile risalire al proprietario e farle recapitare direttamente a casa.
Ana sottolinea quanto questa pratica sia comune e utile, ma evidenzia anche che non sempre garantisce la restituzione delle chiavi smarrite. La consapevolezza del costo da affrontare in caso di perdita aumenta notevolmente la cura con cui i residenti svizzeri trattano le loro chiavi.
Un costo non per tutti
Quello di Ana non è un caso isolato. Altri utenti hanno raccontato le proprie esperienze simili, citando cifre ancora più alte: "Le mie chiavi costavano 1.600 franchi", ha scritto una persona resiente in Svizzera, mentre un’altra ha riferito che per alcune chiavi il costo può arrivare fino a 5.000 franchi. Si tratta di cifre che sembrano incredibili per chi non vive in Svizzera, ma che riflettono il livello di sicurezza e di precisione che il Paese attribuisce a ogni aspetto della vita quotidiana.
