"Se visiti la Thailandia, c'è una legge importante sull'alcool che devi conoscere"

La Thailandia è una meta turistica affascinante e ricca di cultura, ma per godersi al meglio il viaggio è fondamentale conoscere alcune leggi locali che potrebbero sorprendere i visitatori. Un video pubblicato su Instagram dall’utente travisleon1 è diventato virale proprio per aver svelato un aspetto poco noto ai turisti.

La legge sulla vendita di alcool: cosa sapere

In Thailandia è vietato acquistare bevande alcoliche dalle 2 alle 5 del pomeriggio. Questa norma si applica a supermercati, minimarket, ristoranti e bar, imponendo una pausa obbligatoria nella vendita di bevande alcoliche durante il pomeriggio. Nonostante sia una legge statale, è noto che alcune attività, specialmente i negozietti a conduzione familiare situati lontano dalle principali strade turistiche, possano non rispettarla.

Tuttavia, è importante ricordare che questa è una norma ufficiale e che la sua violazione può comportare multe significative per chi la trasgredisce. I turisti dovrebbero tenerne conto, pianificando i propri acquisti di alcool al di fuori di questa fascia oraria. Per molti visitatori, infatti, scoprire di non poter acquistare una birra o un cocktail in quelle ore può essere un’esperienza inaspettata.

L'utente Instagram travisleon1 ha scoperto che nei ristoranti "commerciali" della Thailandia non viene servito alcool dopo le 14, così come nei negozi sulle strade principali
L'utente Instagram travisleon1 ha scoperto che nei ristoranti "commerciali" della Thailandia non viene servito alcool dopo le 14, così come nei negozi sulle strade principali

Il motivo di questa regolamentazione non è del tutto chiaro, ma è spesso attribuito a questioni legate al controllo del consumo di alcool e al rispetto delle abitudini religiose e culturali. È sempre una buona idea verificare le regole locali ed evitare situazioni potenzialmente problematiche con le autorità.

Altre leggi thailandesi che i turisti dovrebbero conoscere

Oltre alla legge sulla vendita di alcool, ci sono altre normative che è fondamentale conoscere prima di visitare la Thailandia. Ecco tre delle più importanti:

1. Patente internazionale per guidare scooter o moto

In Thailandia, molti turisti scelgono di noleggiare scooter o moto per esplorare le bellezze del paese. Tuttavia, è essenziale sapere che per guidare un veicolo è richiesta una patente internazionale valida.

Se vieni fermato dalla polizia senza una patente internazionale, rischi una multa e, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe non coprire i danni. È quindi importante assicurarsi di avere i documenti giusti prima di mettersi alla guida. Inoltre, ricordati di indossare sempre il casco, poiché è obbligatorio sia per il conducente che per il passeggero.

2. Rispettare la monarchia

La Thailandia ha una delle monarchie più rispettate al mondo, e qualsiasi gesto o parola percepita come offensiva nei confronti del re o della famiglia reale è considerata un crimine grave. Questo reato, noto come lesa maestà, è punibile con pene severe, che includono la reclusione. Ad esempio, fare commenti irrispettosi su banconote o monete (che riportano l’immagine del re) può essere considerato un atto offensivo. È quindi fondamentale trattare con rispetto qualsiasi riferimento alla monarchia.

3. Divieto di fumare su alcune spiagge

Molte delle splendide spiagge thailandesi sono soggette a un divieto di fumo, introdotto per preservare l’ambiente e mantenere puliti i litorali. Fumare in queste aree può comportare multe elevate e, in casi estremi, persino una breve detenzione.

Se sei un fumatore, cerca sempre di controllare i cartelli e di rispettare le regole locali. In alternativa, utilizza le apposite aree designate per fumare, spesso situate vicino ai principali ingressi delle spiagge.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Travis Leon Price (@travisleon1)

 

Lascia un commento