Il mal di gola si fa sentire? Queste caramelle fatte in casa sono un toccasana incredibile per i malanni della stagione invernale.
Ecco come preparare delle caramelle contro il mal di gola in casa, utilizzando ingredienti semplici e naturali. Queste caramelle non solo alleviano il fastidioso bruciore tipico del mal di gola, ma rappresentano anche una soluzione efficace e gustosa durante i mesi freddi dell'inverno. Il procedimento è facilissimo e alla portata di tutti, e il risultato sarà un rimedio naturale pronto all'uso ogni volta che ne avrai bisogno.
Ingredienti necessari
Per preparare queste caramelle fai da te, ti serviranno:
- 5 cucchiai di zucchero di canna
Lo zucchero di canna è perfetto per donare alle caramelle un sapore caramellato e avvolgente. - 5 cucchiaini di miele
Il miele è noto per le sue proprietà lenitive e antibatteriche, ideali per calmare il mal di gola. - Il succo di un limone
Ricco di vitamina C, il limone contribuisce a rinforzare le difese immunitarie e a combattere i batteri. - Un pezzetto di zenzero fresco grattugiato
Lo zenzero, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è un ottimo alleato contro le infiammazioni della gola. - Zucchero a velo q.b.
Lo zucchero a velo sarà utile per evitare che le caramelle si attacchino tra loro.

Procedimento
1. Preparare il composto
Inizia versando in un pentolino i 5 cucchiai di zucchero di canna, i 5 cucchiaini di miele, il succo di limone e lo zenzero fresco grattugiato. Mescola bene il tutto e accendi il fuoco a fiamma media. Lascia che gli ingredienti si sciolgano lentamente, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo del pentolino.
2. Portare a ebollizione
Una volta che il composto sarà omogeneo, alza leggermente la fiamma e portalo a ebollizione. Lascia bollire per circa 5 minuti, mescolando di continuo per evitare che il caramello si bruci. Il risultato sarà un liquido denso e profumato, con un bel colore ambrato.
3. Formare le caramelle
Prepara una teglia rivestita con carta da forno e, utilizzando un cucchiaino, versa delle piccole quantità di liquido, formando delle sfere o delle gocce. Fai attenzione a non bruciarti, perché il composto sarà molto caldo. Lascia raffreddare completamente le caramelle a temperatura ambiente. Questo passaggio richiederà circa 30-40 minuti.
4. Cospargere di zucchero a velo
Una volta che le caramelle si saranno solidificate, staccale delicatamente dalla carta da forno. Passale nello zucchero a velo per evitare che si appiccichino tra loro. Questo le renderà anche più piacevoli al tatto e al gusto.
5. Conservazione
Per mantenere le caramelle fresche e pronte all'uso, conservale in un contenitore ermetico e riponilo in frigorifero. In questo modo, le caramelle manterranno la loro consistenza e il loro sapore per diverse settimane.
Queste caramelle sono un rimedio naturale perfetto per combattere il mal di gola. Grazie alla combinazione di miele, limone e zenzero, offrono un sollievo immediato e contribuiscono a lenire l'infiammazione. Ogni volta che senti un fastidioso pizzicore o bruciore alla gola, sciogli una di queste caramelle in bocca e lascia che gli ingredienti facciano il loro effetto.
