Come preparare le cotolette di verdure fritte: ricetta facilissima e perfetta per grandi e piccoli.
Le cotolette di verdure sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per chi desidera un’alternativa vegetale alle classiche cotolette di carne, senza rinunciare al gusto e alla croccantezza. Si tratta di una ricetta semplice da preparare, ideale per far mangiare le verdure anche ai più piccoli. Puoi scegliere se friggerle in olio per un risultato più goloso o cuocerle nella friggitrice ad aria per una versione più leggera. Scopriamo insieme come prepararle e quali trucchi usare per renderle davvero irresistibili.
Ingredienti per 4 persone
Ecco cosa ti servirà per preparare le cotolette di verdure:
- Verdure a scelta: 400 g (ad esempio carote, zucchine, spinaci, patate o broccoli)
- Patate: 2 medie (per dare consistenza all'impasto)
- Formaggio grattugiato: 40 g (opzionale, per un sapore più intenso)
- Uova: 2
- Pangrattato: 150 g (più una quantità extra per la panatura)
- Farina: 50 g (opzionale, per aiutare la panatura a rimanere attaccata)
- Prezzemolo fresco: q.b.
- Sale e pepe: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b. (per friggere o per spennellare se usi la friggitrice ad aria)

Procedimento per le cotolette di verdure
1. Prepara le verdure
Lava e pulisci le verdure che hai scelto. Tagliale a pezzi piccoli per facilitarne la cottura. Cuocile a vapore o lessale in acqua bollente leggermente salata fino a quando non diventano morbide. Per esempio, le carote e le zucchine impiegheranno circa 10-15 minuti. Se utilizzi verdure a foglia come spinaci, basteranno pochi minuti.
2. Prepara le patate
Lessa le patate fino a quando saranno morbide. Scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza compatta.
3. Prepara l'impasto
In una ciotola capiente, mescola le verdure cotte e schiacciate con le patate. Aggiungi il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo morbido, puoi aggiungere un cucchiaio di pangrattato per renderlo più compatto.
4. Forma le cotolette
Preleva una porzione di impasto e modellala con le mani per creare una forma ovale o rotonda, simile a quella delle classiche cotolette. Continua fino a terminare tutto il composto.
5. Impanatura
Sbatti le uova in un piatto e prepara due piatti separati: uno con la farina e uno con il pangrattato. Passa ogni cotoletta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Per una panatura ancora più croccante, ripeti l’operazione uovo e pangrattato.
6. Cottura
Frittura tradizionale: Scalda abbondante olio extravergine di oliva in una padella. Quando è ben caldo, immergi le cotolette e friggi fino a doratura, girandole a metà cottura. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Friggitrice ad aria: Preriscalda la friggitrice a 180°C. Disponi le cotolette nel cestello, evitando di sovrapporle. Spennellale leggermente con olio e cuoci per 12-15 minuti, girandole a metà cottura.
Le cotolette di verdure sono un secondo piatto sano, saporito e perfetto per ogni occasione. Sia che tu scelga la frittura tradizionale o la friggitrice ad aria, il risultato sarà sempre croccante fuori e morbido dentro. Preparale per una cena in famiglia o per un pranzo veloce: piaceranno a tutti, grandi e piccini.
