Indice dei contenuti
In Giappone, un uomo conosciuto come "Uncle Praise" (Zio Complimento) ha trasformato un gesto semplice e positivo in una vera e propria professione: fare complimenti ai passanti per una piccola somma di denaro. La sua storia, apparentemente bizzarra, ha colpito l'attenzione dei media e dei social, trasformandolo in un fenomeno unico nel suo genere.
Una vita trasformata dalle difficoltà
Uncle Praise, 43 anni, originario della città di Tochigi, non ha sempre vissuto una vita semplice. Un tempo impiegato in un’azienda locale, la sua esistenza è stata stravolta da una grave dipendenza dal gioco d’azzardo. Questa abitudine autodistruttiva gli ha fatto perdere tutto: il lavoro, la casa e persino i rapporti con la sua famiglia. Dopo che suo padre si ammalò gravemente e la famiglia lo tagliò fuori, si ritrovò a vivere per strada, con tutte le difficoltà che ciò comporta.
Questo periodo buio della sua vita lo spinse a riflettere profondamente sul suo comportamento e sulle sue priorità. Fu in quel momento che Uncle Praise decise di abbandonare il gioco d’azzardo e di inseguire un sogno che aveva sempre coltivato: diventare un artista di strada. Tuttavia, non avendo particolari talenti come quello del canto o di fare giochi di prestigio, si inventò una nuova professione basata su qualcosa di semplice, ma potente: fare complimenti.
Un’idea originale: fare complimenti per denaro
Uncle Praise iniziò a girare per le strade di Tokyo con un cartello su cui c'era un invito ad avvicinarsi e la frase: “Ti lodo”. L’idea era semplice: offrire elogi sinceri e personali a chiunque avesse bisogno di un incoraggiamento, in cambio di un piccolo contributo economico. “Se do complimenti, ci saranno meno persone che si sentiranno male. Il mio trucco è non esagerare. Inizio con un complimento generico, poi faccio loro delle domande e capisco meglio la loro personalità”, ha dichiarato Uncle Praise in un’intervista. Da quel momento, il suo lavoro non è solo un modo per guadagnarsi da vivere, ma anche un mezzo per diffondere positività.

Quando qualcuno si avvicina, Uncle Praise inizia con complimenti generici sull'aspetto, per poi adattarli in base alla conversazione e alle caratteristiche personali del cliente. L’obiettivo è che ogni persona si senta valorizzata e apprezzata in modo autentico.
Quanto guadagna Uncle Praise?
Anche se non sempre riesce a trovare clienti, Uncle Praise è riuscito a costruirsi una base di clienti abituali, persone che lo chiamano ogni volta che hanno bisogno di un po’ di energia positiva. Inoltre, dopo essere diventato virale sui social media, ha iniziato a viaggiare in diverse parti del Giappone per offrire i suoi servizi. In media, a suo dire, Uncle Praise riesce a fare complimenti a più di 30 persone al giorno, guadagnando circa 10.000 yen (circa 65 dollari o 60 euro). Ogni elogio è solitamente ricompensato con somme che vanno dai 150 ai 500 yen (1-3 euro), anche se a volte le persone lasciano di più come segno di gratitudine. La sua storia è diventata virale in tutto il Giappone e talvolta lo 'zio' si reca in altre città per prestare i suoi servizi.
L’impatto emotivo del suo lavoro
Nonostante la natura insolita della sua professione, Uncle Praise ha ricevuto moltissimi riscontri positivi. Molte persone che si sono rivolte a lui raccontano di essersi sentite sollevate e incoraggiate dopo aver ricevuto i suoi complimenti. Come ha detto una giovane cliente: “Raramente ricevo elogi così diretti e precisi. È stato incredibile”. Questa interazione, per quanto breve, può avere un impatto profondo sull’umore e sull’autostima delle persone, soprattutto in una società frenetica come quella giapponese, dove spesso il riconoscimento personale passa in secondo piano.
