Zuppa ceci e zucca: ricetta facile e veloce pronta a riscaldare le giornate più fredde dell'anno

Porta l’autunno in tavola con questa deliziosa zuppa di ceci e zucca: il suo sapore dolce e avvolgente conquisterà anche i palati più esigenti.

Con l’arrivo delle giornate fredde, cosa c’è di meglio di una calda zuppa per coccolarsi e fare il pieno di gusto e nutrienti? La zuppa di ceci e zucca è un piatto semplice, veloce da preparare e perfetto per riscaldare corpo e spirito. Con pochi ingredienti e un procedimento alla portata di tutti, porterai in tavola un comfort food sano e delizioso, ideale per tutta la famiglia.

Gli ingredienti della zuppa di ceci e zucca

Per preparare questa zuppa avrai bisogno di:

  • 500 g di zucca (già pulita e tagliata a cubetti)
  • 250 g di ceci già cotti (puoi usare quelli in scatola, ben scolati e sciacquati, oppure prepararli tu con una cottura lenta)
  • 1 cipolla (preferibilmente dorata o rossa, per un gusto più delicato)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Acqua o brodo vegetale (quanto basta per coprire gli ingredienti)
  • Pepe verde macinato fresco
  • Crostini di pane (opzionali, per una nota croccante)
Zuppa ceci e zucca
La zuppa ceci e zucca è una vera coccola d'inverno.

La preparazione passo dopo passo

Segui questi semplici step per ottenere una zuppa cremosa e saporita:

  1. Soffriggi la cipolla
    In una pentola capiente, versa l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tagliata finemente. Lascia soffriggere a fuoco basso fino a quando la cipolla diventa traslucida e sprigiona il suo aroma dolce.
  2. Aggiungi la zucca
    Una volta pronta la cipolla, unisci la zucca tagliata a cubetti. Rosola i pezzi per qualche minuto, mescolandoli delicatamente per farli insaporire con l’olio e la cipolla.
  3. Copri con acqua o brodo
    Versa abbastanza acqua (o brodo vegetale, per un sapore più ricco) da coprire completamente la zucca. Porta a bollore e lascia cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio, coprendo la pentola con un coperchio. La zucca deve diventare morbida e iniziare a sfaldarsi.
  4. Aggiungi i ceci
    Trascorso il tempo di cottura della zucca, unisci i ceci già cotti. Mescola bene e aggiusta di sale. Lascia cuocere la zuppa per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante questo passaggio, la zucca si scioglierà ulteriormente, creando una consistenza cremosa.
  5. Controlla la consistenza
    Se preferisci una zuppa più densa, puoi schiacciare leggermente i pezzi di zucca con un cucchiaio di legno. Se invece la preferisci più liquida, aggiungi un po’ di acqua calda o brodo fino a ottenere la densità desiderata.
  6. Impiatta e completa
    Quando la zuppa è pronta, spegni il fuoco e servi immediatamente. Distribuisci la zuppa nei piatti fondi e condisci con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Per un tocco in più, aggiungi crostini di pane croccanti e una generosa spolverata di pepe verde macinato fresco.

La zuppa di ceci e zucca è ricca di benefici: i ceci forniscono proteine vegetali e fibre, mentre la zucca è una fonte eccellente di vitamine A e C, antiossidanti e minerali. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie come curcuma, zenzero o rosmarino, per dare una nota aromatica in più.

Lascia un commento