Indice dei contenuti
Valeria Vedovatti, nota content creator italiana, ha condiviso un’esperienza insolita durante il suo viaggio a Tokyo: ha visitato il MiPig Café, un locale unico situato nella vivace Takeshita Street, dove i protagonisti non sono gatti o cani, ma maialini. Questo tipo di bar è un’alternativa rara ai più comuni cat café e offre ai visitatori la possibilità di interagire da vicino con questi adorabili animali.
Come funziona il MiPig Café
Il processo per accedere al MiPig Café è semplice. Valeria racconta che, arrivata al locale, ha chiesto se c’era disponibilità e le è stato consentito entrare quasi subito. Una volta dentro, seguendo le abitudini tipiche dei luoghi chiusi in Giappone, le è stato chiesto di togliere le scarpe. Successivamente, le è stata consegnata una coperta per sedersi comodamente per terra, un requisito essenziale per interagire con i maialini. Appena si è sistemata, le è stato chiesto di attendere qualche minuto. Poco dopo, i veri protagonisti del locale hanno fatto il loro ingresso: almeno quattro maialini, curiosi e coccoloni, si sono avvicinati per ricevere carezze e grattini. Valeria ha descritto l’esperienza come rilassante e decisamente diversa dal solito, sottolineando quanto questi piccoli animali siano socievoli.

Quanto costa l’ingresso?
A differenza di altri bar simili, il MiPig Café non richiede ai clienti di consumare obbligatoriamente cibo o bevande per accedere, ma l’ingresso è a pagamento. Il costo è di 2700 Yen (circa 17€) per soli 20 minuti. Non è una cifra economica, ma considerando l’unicità dell’esperienza e la cura dedicata agli animali (e al posto che sembra pulitissimo), molti visitatori ritengono che valga la pena. Va notato che il MiPig Café non offre un vero e proprio servizio di bar. Infatti, non ci sono camerieri o menù tradizionali, ma è presente un distributore automatico di bevande calde, utilizzabile gratuitamente dai clienti che hanno pagato l’ingresso. Questa particolarità lo rende più simile a uno spazio dedicato esclusivamente all’interazione con gli animali che a un bar classico.
La cura dei maialini
Una delle cose che colpisce di più del MiPig Café è l’attenzione dedicata al benessere degli animali. I maialini sono costantemente monitorati da un team di dipendenti che si occupano di dar loro da mangiare e di assicurarsi che siano in salute, oltre a far espletare loro i bisogni fisiologici. Questo garantisce che gli animali siano trattati con rispetto e che l’interazione con i visitatori avvenga in modo sicuro e positivo.
Un’esperienza unica a Tokyo
L’esperienza di Valeria Vedovatti al MiPig Café è un esempio di quanto Tokyo sia una città capace di sorprendere anche i viaggiatori più esperti. Per chi desidera provare qualcosa di fuori dall’ordinario e immergersi in un’atmosfera accogliente e rilassante, il MiPig Café rappresenta un’opzione imperdibile. Nonostante il costo non sia tra i più bassi, il locale continua ad attrarre visitatori curiosi da tutto il mondo, grazie alla particolarità della proposta e alla possibilità di entrare in contatto con animali meno comuni nei caffè tematici. Insomma, se siete a Tokyo e volete vivere un’esperienza davvero particolare, coccolare dei maialini potrebbe essere la scelta giusta!
Visualizza questo post su Instagram
