"Sono un elettricista: non collegare mai questi dispositivi alla ciabatta, rischi che si bruci"

L'inverno è ufficialmente arrivato, e con le temperature rigide, nessuno vuole ritrovarsi con una casa fredda. Tuttavia, mentre si cerca di gestire i costi energetici evitando bollette salate, è importante ricordare una regola fondamentale: mai collegare certi dispositivi, come stufe elettriche o friggitrici ad aria, a una ciabatta o a una prolunga.

Paul Martinez, elettricista statunitense e titolare della ditta Electrified NYC, avverte che qualsiasi apparecchio con un consumo superiore ai 1.500 watt dovrebbe essere sempre collegato direttamente a una presa a muro. "Nessuna prolunga, mai", sottolinea Martinez per dispositivi di questo tipo. Le ciabatte e le prolunghe non sono progettate per gestire un carico elettrico così elevato, il che può portare al surriscaldamento dei cavi e persino a incendi. Se non sei sicuro di quali dispositivi non dovrebbero mai essere collegati a una ciabatta, ecco sette esempi da ricordare.

Una ciabatta con una simile concentrazione di spine collegate è pericolosa.
Una ciabatta con una simile concentrazione di spine collegate è pericolosa.

1. Friggitrice ad aria

Le friggitrici ad aria sono molto utili per preparare pasti e contorni in poco tempo, ma non dovrebbero mai essere collegate a una prolunga o a una ciabatta. A seconda delle dimensioni, possono consumare fino a 2.000 watt, rappresentando un grave rischio di incendio se collegate in modo improprio. Se non hai spazio per tenerla sempre collegata, è meglio spostarla e attaccarla direttamente a una presa a muro quando necessario.

2. Microonde

Anche se molte cucine moderne hanno microonde integrati, non tutti hanno questa comodità. Se devi collegare un microonde portatile, assicurati di usarlo su un circuito dedicato. Il microonde è un dispositivo ad alta potenza e può causare surriscaldamenti se collegato a una ciabatta.

3. Collegare prolunghe ad altre prolunghe

Un grave errore nel mondo dell'elettricità è il "daisy chaining", ovvero collegare una prolunga a un'altra prolunga. Questo metodo può causare il surriscaldamento del circuito e, di conseguenza, degli stessi cavi, aumentando il rischio di incendio. "Le prolunghe non dovrebbero mai essere collegate tra loro," avverte Martinez.

4. Stufe elettriche

Le stufe portatili sono una delle principali cause di incendi domestici. La Consumer Product Safety Commission stima che, tra il 2017 e il 2019, circa 1.700 incendi all'anno fossero attribuibili a stufe portatili, alcuni con conseguenze fatali. "Se colleghi una prolunga a una stufa da pavimento - spiega Martinez - la spina può sciogliersi e innescare un incendio. Per questo motivo, le prolunghe e le ciabatte non dovrebbero mai essere usate per elettrodomestici, ma solo per dispositivi elettronici".

5. Tostapane e microonde

Anche se piccoli, i tostapane e i microonde richiedono molta energia, con wattaggi che variano tra 1.200 e 1.400. Collegarli a una ciabatta rappresenta un rischio significativo di surriscaldamento e incendio.

6. Frigoriferi

I frigoriferi consumano meno energia rispetto ad altri elettrodomestici, ma poiché funzionano continuamente, non dovrebbero mai essere collegati a una prolunga. Anche se non provocano immediatamente un incendio, potrebbero avere un malfunzionamento, con conseguenze costose.

7. Condizionatori d’aria

I condizionatori d’aria richiedono una grande quantità di energia e devono essere collegati direttamente a una presa a muro. Martinez sottolinea anche l'importanza di scegliere il condizionatore giusto per lo spazio da raffreddare. "Molte persone acquistano un condizionatore da 5.000 BTU perché è economico, ma non riesce a raffreddare adeguatamente la casa. Questo porta il compressore a lavorare di più, consumando più energia e aumentando i rischi se collegato a una ciabatta", spiega Martinez.

La regola fondamentale sulle ciabatte

Martinez conclude sottolineando come molte persone non conoscano le limitazioni delle ciabatte e delle prolunghe. "Se una ciabatta è da 14 gauge e la usi con un apparecchio con elementi riscaldanti, come un tostapane, un microonde o una lavastoviglie, non reggerà l'amperaggio e si brucerà. Questo è ciò che causa tanti incendi nelle città". Ricorda che le ciabatte devono essere utilizzate solo per dispositivi elettronici di basso consumo, mai per elettrodomestici potenti. Per qualsiasi dispositivo che supera i 1.500 watt o i 15 ampere, affidati esclusivamente a una presa a muro.

Lascia un commento