Entrano da Zara in Argentina e rimangono scioccate dai prezzi: "Non compro nulla"

Un gruppo di amiche ha fatto visita a un punto vendita Zara di una città non precisata dell'Argentina. I prezzi di molti capi di abbigliamento le hanno lasciate letteralmente senza parole.

I prezzi dei grandi marchi di abbigliamento come Zara possono variare considerevolmente in base al paese in cui vengono acquistati. Se in Spagna, patria del colosso Inditex, i prezzi sono tra i più bassi d'Europa, la situazione cambia drasticamente quando ci si sposta in altre parti del mondo. Questa differenza è diventata evidente quando un gruppo di amiche spagnole, durante un viaggio in Argentina, ha deciso di entrare in un negozio Zara per curiosare. Il risultato? Una sorpresa amara.

Una di loro ha condiviso l’esperienza sui propri profili social, in un video che è rapidamente diventato virale, accumulando oltre 1,6 milioni di visualizzazioni. Nel video, le ragazze discutono incredule dei prezzi elevati, confrontandoli con quelli a cui sono abituate in Spagna. "Mi viene da ridere per non piangere", commenta Antonia, l'autrice del video. Un’altra amica, visibilmente scioccata, esclama: "Dove sta il modulo per fare denuncia?". Il gruppo, vedendo i prezzi, ha lasciato il negozio a mani vuote.

Prezzi alle stelle e inflazione fuori controllo

In Argentina, l'inflazione è una delle principali cause degli elevati costi dei beni, compresi i prodotti di marchi internazionali come Zara. Negli ultimi anni, il paese sudamericano ha affrontato un'inflazione galoppante che ha fatto schizzare i prezzi alle stelle, erodendo il potere d'acquisto della popolazione locale e aumentando i costi per i turisti. Questo si riflette direttamente sul prezzo finale delle merci importate, come l'abbigliamento di Zara.

Durante la loro visita, le ragazze spagnole hanno trovato cartelli che pubblicizzavano sconti su camicie e vestiti che, al cambio, erano venduti a circa 75 euro, un prezzo notevolmente più alto rispetto a quello spagnolo. Una di loro, mostrando un paio di pantaloncini in saldo, ha detto: "In Spagna, questi costerebbero 7,99 o 10,99 euro. Qui, con gli sconti, costano 40 euro ma il prezzo originale è di 80". Un'altra ha notato una cintura al prezzo di 80 euro, evidenziando la grande differenza con i prezzi europei. Delle camicie molto basic scontate del 50% costano 40.000 pesos, dunque 37€. Un vestito lungo estivo costa originariamente 140.000 pesos, circa 130€. Un foulard con i saldi viene 42€.

Zara: un lusso per alcuni, un affare per altri

"Zara è caro in tutto il mondo, tranne che in Spagna", ha commentato un utente sui social, un'opinione condivisa da molti. Per quanto Zara sia considerato un marchio accessibile in Europa, in paesi come l'Argentina diventa sinonimo di lusso. La differenza non è solo una questione di politiche aziendali, ma è anche influenzata da fattori economici locali, come la tassazione elevata sulle importazioni e il tasso di cambio sfavorevole.

Da Zara in Argentina, questi short femminili estivi senza saldi costano l'equivalente di 80€.
Da Zara in Argentina, questi short femminili estivi senza saldi costano l'equivalente di 80€.

In Argentina, il prezzo di un capo di Zara è composto non solo dal costo base e dal margine di profitto, ma anche dai costi aggiuntivi dovuti all’inflazione, alla svalutazione della moneta e alle politiche di importazione. Questa combinazione rende i prezzi proibitivi per molti consumatori locali e incredibilmente alti anche per i turisti.

Una lezione di economia globale

Questa esperienza mette in evidenza come il contesto economico e sociale possa influenzare il prezzo di beni globalizzati come i capi d'abbigliamento. Per i turisti, visitare un negozio Zara in Argentina è un'occasione per riflettere sulle disuguaglianze economiche globali. Per molti argentini, invece, è un promemoria quotidiano delle difficoltà economiche che il paese deve affrontare. Non sorprende quindi che le ragazze spagnole abbiano deciso di non acquistare nulla, scioccate dalla disparità di prezzi. Come ha sottolineato una di loro nel video: "Non posso pagare nulla qui". Questa frase riassume il sentimento di molti che si trovano di fronte a un costo della vita che, in alcuni paesi, sembra fuori controllo.

Lascia un commento