Indice dei contenuti
La Corea del Sud è una destinazione che affascina molti turisti per la sua cultura unica, la tecnologia avanzata e il mix di tradizione e modernità. Tuttavia, anche i luoghi più affascinanti possono avere aspetti meno piacevoli. La content creator italiana Zenzyness, pseudonimo di Nicole Niemen, ha condiviso la sua esperienza in Corea del Sud in un video dedicato alle tre cose che non le sono piaciute durante il suo viaggio. Ecco i dettagli delle sue osservazioni.
1. Gli sputi per terra
Uno degli aspetti più scioccanti per Nicole è stata la consuetudine di sputare per terra, una pratica comune non solo in Corea del Sud ma anche in altri paesi asiatici. Nicole si è lamentata in particolare dei fumatori coreani, che spesso, mentre fumano per strada, sputano senza alcun problema. Per un italiano, abituato a considerare questi comportamenti poco igienici e maleducati, può essere difficile adattarsi a questa normalità culturale. "In Corea è normale", ha spiegato Nicole, ma ammette che è stato un aspetto che le ha dato fastidio per tutta la durata del viaggio.
2. Le gomitate nelle strade affollate
Un altro comportamento tipico dei sudcoreani è legato alla fretta con cui si muovono nelle strade e nelle stazioni. Quando qualcuno si ferma improvvisamente o intralcia il passaggio, i coreani non esitano a usare gomitate o spinte leggere per farsi strada. Questo atteggiamento, per quanto pratico, può risultare perfino scioccante agli occhi di chi non è abituato a essere spinto da persone in ritardo mentre cammina in una stazione della metropolitana. Nicole ammette di aver trovato questo comportamento fastidioso all'inizio, ma alla fine ha iniziato a imitarlo. "Quando sei in Corea, fai come i coreani. Io mi sono sentita molto una local" ha scherzato. Per quanto possa sembrare una forma di maleducazione, è una dinamica culturale che riflette l'efficienza e la velocità necessarie per affrontare la vita frenetica delle grandi città coreane.
3. Problemi con le tubature
Il terzo elemento che Nicole ha trovato problematico non riguarda direttamente i coreani, ma piuttosto una questione infrastrutturale. In molte abitazioni e locali pubblici in Corea del Sud, specialmente in edifici più vecchi, la carta igienica non deve essere gettata nel WC. Questo è dovuto alle tubature, che possono intasarsi facilmente se si prova a scaricarla. Nicole ha sottolineato che i turisti italiani devono prestare particolare attenzione: nei bagni pubblici e nei ristoranti ci sono spesso cartelli che indicano di utilizzare appositi contenitori per la carta, ma non sempre sono tradotti in inglese.

La situazione può diventare ancora più complicata in case vacanze o bed and breakfast, dove gli host non sempre informano gli ospiti di questa particolarità. Chi ha viaggiato in Grecia sa che la situazione è analoga in molte isole dell'arcipelago, dove ci sono dei bustoni pieni di carta igienica... usata.
Visualizza questo post su Instagram
