Se hai voglia di trascorrere una serata all’insegna del buonumore e di una storia che sa sorprendere, non perderti Benvenuto Presidente! su RaiPlay.
Se sei alla ricerca di una commedia che mescola ironia e riflessioni sulla politica italiana, Benvenuto Presidente! è il film perfetto per te. Disponibile su RaiPlay, questa pellicola con Claudio Bisio e Kasia Smutniak ti regalerà risate e momenti di leggerezza, raccontando una storia fuori dal comune e incredibilmente attuale.
Il protagonista, Peppino Garibaldi, è un uomo semplice che vive in un tranquillo paesino di montagna. Nonostante il nome altisonante la sua vita è tutto fuorché straordinaria. Lontano dai riflettori e dai clamori della politica, Peppino si dedica alle sue passioni: la pesca, le serate in compagnia degli amici, e il suo lavoro precario come bibliotecario. Nonostante le difficoltà quotidiane, è un ottimista nato, un uomo che affronta la vita con spontaneità e semplicità.
Peppino, però, non è immune ai problemi familiari. Suo figlio lo considera un fallito, e questo giudizio pesa come un macigno. Ma la sua quotidianità tranquilla è destinata a essere sconvolta da un evento tanto surreale quanto inaspettato: a causa di un intricato pasticcio politico, Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana! Sì, proprio lui, un uomo senza alcuna esperienza politica e con una visione genuina e pragmatica della vita.

Dalla pesca al Quirinale: un viaggio esilarante
Improvvisamente catapultato in uno degli incarichi più importanti e prestigiosi dello Stato, Peppino deve lasciare la sua vita semplice per immergersi in un mondo di regole, protocolli e formalità a cui non è minimamente abituato. Eppure, è proprio questa sua inesperienza a renderlo unico: con il suo buonsenso e il suo modo istintivo di affrontare i problemi, Peppino finisce per conquistare le persone e ottenere risultati insperati. La sua autenticità e il suo rifiuto delle convenzioni stravolgono i piani di chi, nel sistema politico, è abituato a una realtà fatta di compromessi e strategie poco trasparenti.
Accanto a lui, Janis Clementi (interpretata da Kasia Smutniak), l’affascinante e rigida vice segretaria generale della Presidenza della Repubblica, si ritrova a fare i conti con un Presidente che sfugge a ogni logica istituzionale. Janis tenta disperatamente di insegnargli il rigore del protocollo e le complessità della politica, ma i suoi sforzi spesso si scontrano con l’imprevedibilità di Peppino, creando momenti di puro divertimento. Tra i due nasce un rapporto fatto di scontri, malintesi e, inevitabilmente, una certa complicità che aggiunge un tocco di dolcezza alla trama.
Perché guardare Benvenuto Presidente! su RaiPlay
Benvenuto Presidente! non è solo una commedia spassosa, ma anche una riflessione pungente sul sistema politico italiano e sulle sue contraddizioni. Con la leggerezza tipica di una favola moderna, il film mette in evidenza il divario tra il potere istituzionale e le persone comuni, mostrando come, a volte, semplicità e autenticità possano fare la differenza. Claudio Bisio, con la sua innata capacità comica, dà vita a un personaggio straordinariamente umano, capace di far ridere e riflettere al tempo stesso. Kasia Smutniak, invece, porta sullo schermo una Janis impeccabile, che riesce a bilanciare severità e fascino, contribuendo a rendere indimenticabile ogni scena condivisa con Bisio.
