Iraq, turista visita il centro di Baghdad e spiega quanto costano cibo, bevande e trasporti

Il content creator Traveltomtom, noto per le sue avventure in destinazioni fuori dal turismo di massa, ha deciso di visitare una meta insolita: l’Iraq. Durante il suo soggiorno a Baghdad, la capitale, ha documentato i costi di cibo, bevande e altri aspetti della vita quotidiana, sfatando alcune idee comuni sui prezzi in questo paese.

Se qualcuno si aspetta che l’Iraq sia estremamente economico, comparabile a certe nazioni africane o asiatiche, potrebbe rimanere sorpreso. Come spiega l’autore nel suo video, “i prezzi non sono altissimi, ma neppure bassissimi”. Vediamo nel dettaglio quanto può costare mangiare e bere a Baghdad.

Cibo e bevande: prezzi variegati

Uno degli aspetti che ha colpito Traveltomtom è la varietà di opzioni alimentari, che spaziano dallo street food ai ristoranti locali. Tuttavia, alcuni prezzi potrebbero sembrare elevati per una città che non è considerata una meta turistica di lusso.

  • Un intero pesce grigliato acquistato per strada costa 20 dollari (poco più di 19€). L’autore ha ammesso di essere rimasto perplesso di fronte a un prezzo così alto per uno street food, ma ha confermato che il venditore gli ha chiesto 25.000 dinari iracheni.
  • Un caffè espresso servito a tavolino ha un prezzo di 1,50$, un costo che non si discosta molto dagli standard di molte città europee.
  • Un pranzo completo in un ristorante locale, comprensivo di riso bianco, verdure grigliate, zuppe, insalatine e altri piatti, si è rivelato decisamente più conveniente, a soli 7 dollari (circa 6,80€).
  • Per uno spuntino veloce, tre banane al mercato costano appena 1$, circa 97 centesimi di euro.
  • Una spremuta d’arancia fresca, servita su una terrazza con vista sulla città, ha un prezzo di 4$ (poco meno di 4€).
Un pranzo abbondante di cibo iracheno nel centro di Baghdad costa 7 dollari (6.80€), un prezzo più che ragionevole considerando la quantità di cibo sul tavolo
Un pranzo abbondante di cibo iracheno nel centro di Baghdad costa 7 dollari (6.80€), un prezzo più che ragionevole considerando la quantità di cibo sul tavolo

Trasporti: una piacevole sorpresa

Mentre i prezzi del cibo e delle bevande variano, il costo dei trasporti a Baghdad è sorprendentemente basso, soprattutto se confrontato con quello europeo. La benzina, ad esempio, è incredibilmente economica: un litro costa solo 30 centesimi di dollaro. Per i visitatori abituati ai prezzi della benzina in Italia o in altre nazioni europee, questa è una differenza notevole. Anche i taxi sono convenienti. Un tragitto di 10 minuti costa 3 dollari, e Traveltomtom ha consigliato di utilizzare Careem, un’app simile a Uber che semplifica gli spostamenti in città.

Alloggi e voli interni: non proprio economici

Se il costo della vita quotidiana è accessibile, non si può dire lo stesso per gli alloggi. Il turista ha pernottato in una stanza d’albergo di lusso (probabilmente di categoria 4 o 5 stelle) a 150 dollari a notte, poco più di 140€. Per quanto riguarda i voli interni, un volo domestico per un’altra città irachena è costato 75$. Lo stesso ha ammesso che trovare una sistemazione "di buona qualità" non è facile a Baghdad, dove gli standard dell'accoglienza sono più bassi rispetto all'Europa o agli Stati Uniti.

Nel video, Traveltomtom riflette sulle sue impressioni, affermando che, sebbene la vita locale sia generalmente accessibile, ci sono alcune spese che potrebbero sorprendere i visitatori occidentali. “Pensavo che visitare l’Iraq fosse super economico, ma i prezzi sono un mix: alcuni incredibilmente bassi, altri più alti del previsto”-

Baghdad si è rivelata una città con molte sfaccettature: cibo e bevande accessibili, trasporti economici, ma con alcune eccezioni che richiedono un budget più elevato. Nonostante ciò, il creatore di contenuti ha apprezzato l’esperienza, invitando il pubblico a esplorare luoghi meno conosciuti come l’Iraq e a condividere le proprie opinioni sui prezzi e sulla città nei commenti.

Lascia un commento