Nutrizionista italiano indica i 5 cibi che lui non compra mai per sé al supermercato

Alessio Barbuto, nutrizionista italiano noto per il suo approccio diretto e informato alla salute alimentare, ha recentemente pubblicato un video in cui elenca i cinque prodotti che ha deciso di non comprare più al supermercato. Sebbene molti di questi cibi abbiano un sapore piacevole, Barbuto li considera poco salutari o di scarsa qualità nutrizionale, sottolineando l’importanza di scegliere consapevolmente ciò che mettiamo nel carrello.

“Il cibo è il carburante del nostro corpo: scegli consapevolmente ciò che mangi e lascia il cibo spazzatura fuori dal piatto. La tua salute ti ringrazierà ogni giorno,” scrive Barbuto nella didascalia del video. Vediamo quali sono i cinque alimenti da lui citati e perché non fanno parte della sua dieta.

1. Cordon bleu surgelati

Il nutrizionista brandisce un cordon bleu surgelato come esempio di un alimento ultraprocessato che è meglio evitare. Sebbene sia un piatto gustoso, il problema principale risiede negli ingredienti utilizzati:

  • Bassa qualità delle carni: spesso si tratta di carne ricostituita, ovvero un mix di scarti e additivi.
  • Grassi saturi e additivi: il cordon bleu è spesso ricco di grassi saturi, sodio e conservanti, che a lungo andare possono favorire problemi cardiovascolari e ipertensione.

Non tutto è perduto: ognuno può prepararne una versione casalinga, utilizzando ingredienti freschi come petto di pollo e formaggi di qualità.

2. Creme spalmabili proteiche

Le creme spalmabili proteiche sono molto popolari tra chi pratica sport o segue una dieta fitness. Tuttavia, Barbuto spiega che molte di queste creme, nonostante la loro immagine salutare, nascondono insidie nutrizionali:

  • Zuccheri nascosti: nonostante la dicitura “proteica”, molte creme contengono dolcificanti artificiali o zuccheri aggiunti.
  • Grassi poco salutari: spesso vengono utilizzati oli raffinati di bassa qualità.

3. Noodles istantanei

“Buonissimi ma cibo di bassa qualità”, così definisce Barbuto i noodles istantanei, un prodotto amato per la sua praticità e sapore deciso. Tuttavia, analizzando a fondo la lista ingredienti, questo alimento presenta diversi svantaggi:

  • Elevato contenuto di sodio: una porzione può contenere oltre il 50% della dose giornaliera raccomandata di sale, aumentando il rischio di ipertensione.
  • Assenza di nutrienti: i noodles istantanei sono poveri di proteine, fibre e vitamine.
  • Additivi chimici: spesso contengono conservanti e aromatizzanti artificiali.

4. Prodotti surgelati ultraprocessati

Nel suo video, Barbuto critica l’intero reparto di cibo surgelato “spazzatura”, ma è bene specificare che si riferisce ai prodotti ultraprocessati come pizze pronte, crocchette e altri piatti preconfezionati.

  • Calorie vuote: questi alimenti sono spesso ricchi di calorie ma poveri di nutrienti essenziali.
  • Grassi trans e conservanti: l’uso di oli idrogenati e conservanti chimici è comune, aumentando il rischio di infiammazioni croniche.

Va detto che molti nutrizionisti promuovono l'acquisto di verdure surgelate, essendo raccolte e congelate al momento giusto, sono un’ottima scelta e mantengono molte delle loro proprietà nutritive.

Questi cibi surgelati ultraprocessati non andrebbero acquistati secondo il nutrizionista
Questi cibi surgelati ultraprocessati non andrebbero acquistati secondo il nutrizionista

5. Barrette energetiche

Infine, Barbuto ha eliminato dal suo carrello le barrette energetiche, spesso considerate uno snack sano.

  • Zuccheri e sciroppi: molte barrette, anche quelle “per sportivi”, contengono elevate quantità di zuccheri o sciroppi di glucosio.
  • Ingredienti artificiali: coloranti, conservanti e addensanti artificiali sono comuni.

Per chi ha bisogno di uno snack pratico, Barbuto consiglia di optare per frutta secca o frutta fresca, che offrono energia naturale e nutrienti essenziali.

Attraverso le sue scelte, il dottore lancia un messaggio chiaro: è fondamentale essere consapevoli di ciò che mettiamo nel carrello. Scegliere cibi freschi e minimamente processati non solo migliora la salute, ma aiuta anche a sviluppare una relazione più sana con il cibo. La sua lista può essere un ottimo punto di partenza per chiunque voglia migliorare le proprie abitudini alimentari, senza per questo rinunciare al piacere di mangiare bene.

Lascia un commento