"Sono vegana ma vado ugualmente al sushi all you can eat: ecco cosa ordino"

Per molte persone vegane, il pensiero di andare in un ristorante sushi all you can eat potrebbe sembrare una sfida. Tuttavia, Cookingjita, una content creator italiana, ha recentemente condiviso un video su come sia possibile godersi questa esperienza anche seguendo una dieta vegana. Le opzioni non sono infinite, ma ciò non significa che una persona vegana debba rinunciare a priori a partecipare a una serata in compagnia degli amici. Ecco il suo menù e i consigli su cosa ordinare per una cena deliziosa e cruelty free.

1. Edamame cosparsi di sale

L’edamame, ossia i fagioli di soia verdi, rappresenta una delle scelte più semplici e sane disponibili in un ristorante di sushi. “Io li adoro”, dice Cookingjita nel suo video, sottolineando come siano un prodotto naturale al 100%, ricco di proteine e leggero. Con una spolverata di sale, diventano uno snack perfetto per iniziare il pasto.

2. Involtini primavera senza pesce

Gli involtini primavera sono un classico che non delude mai, purché il ripieno sia a base di sole verdure. “Rigorosamente con la salsina agrodolce che io adoro”, aggiunge Cookingjita. La combinazione tra la croccantezza dell’involtino e il gusto dolce-acido della salsa è irresistibile e perfetta per un antipasto saporito.

3. Zucchine in tempura

Per chi ama i fritti, un’altra opzione vegana sono le zucchine in tempura. La pastella leggera e croccante avvolge le zucchine, rendendole un’altra scelta deliziosa per arricchire il menù.

4. Zuppa di miso vegetale

“Specificate sempre che la volete vegetale”, consiglia Cookingjita. La zuppa di miso può contenere ingredienti di origine animale come il dashi (brodo a base di pesce), quindi è fondamentale assicurarsi che venga preparata senza. Quando fatta nel rispetto delle preferenze vegane, è un piatto caldo e confortante, perfetto per accompagnare il resto del pasto.

La content creator vegana ha mostrato alcuni piatti vegani che si possono ordinare al sushi all you can eat
La content creator vegana ha mostrato alcuni piatti vegani che si possono ordinare al sushi all you can eat

5. Alghe gomawakame

Un’altra specialità consigliata dalla content creator sono le alghe gomawakame, talvolta servite con riso e avvolte in fogli di alga nori. “Deliziose” le definisce Cookingjita, lodando il loro sapore unico e ricco di umami, che arricchisce l’esperienza culinaria.

6. Ravioli vegetali (dumpling)

I dumpling sono un’altra opzione appetitosa. “Io li mangio rigorosamente senza carne o pesce, ma con ripieno di verdure e cosparsi di salsa di soia” sottolinea la content creator. La loro morbida consistenza e il saporito ripieno li rendono un piatto amato anche dai non vegani.

7. Roll vegani

Nel ristorante visitato da Cookingjita, il menù includeva tre roll vegani:

  • Due uramaki: uno con avocado e uno con insalata e avocado.
  • Un hosomaki con avocado.

Semplici ma gustosi, questi roll rappresentano un ottimo modo per non rinunciare all’esperienza del sushi vero e proprio, anche senza pesce.

Scelte aggiuntive e riflessioni

Cookingjita specifica di aver pranzato e, per questo, non ha ordinato altro, nonostante il menù includesse anche noodles senza ingredienti di origine animale. Per una persona vegana il sushi all you can eat può risultare limitante, ma non è un motivo sufficiente per rinunciarvi del tutto. Fare come lei è il giusto compromesso per godersi la compagnia degli amici e trovare comunque delle opzioni deliziose e cruelty free.

Lascia un commento