Adriano Giannini diverso da ACAB incanta RaiPlay: film intenso e commovente

Adriano Giannini e Valeria Golino conquistano RaiPlay con Il colore nascosto delle cose: un film intenso e profondo

Su RaiPlay è disponibile Il colore nascosto delle cose, un capolavoro del 2017 diretto da Silvio Soldini, che racconta una storia toccante e complessa. Protagonisti del film sono Adriano Giannini e Valeria Golino, due straordinari interpreti che riescono a dare vita a personaggi indimenticabili. La pellicola è un viaggio emozionante tra emozioni, disabilità, e la ricerca di un senso più profondo nell’esistenza.

La trama si concentra su Matteo (Adriano Giannini), un uomo affascinante, brillante nel suo lavoro di creativo pubblicitario, ma emotivamente distante e incapace di costruire relazioni significative. Matteo vive la sua quotidianità all’insegna della superficialità: nonostante una relazione ufficiale con Greta, è un uomo che fugge costantemente da qualsiasi responsabilità, preferendo rifugiarsi in una vita frenetica e dominata da conquiste effimere. Il suo cinismo si riflette in ogni aspetto della sua esistenza, tanto personale quanto professionale, dove le bugie e gli alibi diventano la sua via di fuga.

A controbilanciare la personalità di Matteo c’è Emma (Valeria Golino), una donna che ha affrontato sfide enormi nella sua vita. Non vedente da quando era giovane, Emma ha trasformato una condizione difficile in una forza straordinaria. Forte, indipendente e determinata, lavora come osteopata, aiutando le persone a ritrovare il benessere fisico e, spesso, anche emotivo. Emma è separata, ma conduce una vita serena e appagante, accettando con dignità la sua disabilità senza permetterle di definirla.

Adriano Giannini
Adriano Giannini e Valeria Golino nel film Il colore nascosto delle cose.

Perché guardare il colore nascosto delle cose su RaiPlay

L’incontro tra Matteo ed Emma avviene per caso, ma ciò che ne scaturisce è tutto fuorché casuale. Le loro vite, apparentemente agli antipodi, si intrecciano in un rapporto che inizia con scetticismo, ma evolve in qualcosa di profondo e trasformativo. Matteo, con il suo cinismo, e Emma, con la sua resilienza e il suo ottimismo contagioso, iniziano a influenzarsi a vicenda, portando alla luce vulnerabilità e lati nascosti dei loro caratteri.

La relazione che nasce tra i due non è semplice. Matteo si ritrova a confrontarsi con una donna che non solo sfida il suo modo di vedere il mondo, ma che lo spinge a guardare dentro di sé in modo più onesto. Emma, dal canto suo, scopre che anche dietro l’armatura cinica di Matteo si nasconde un’anima capace di emozioni profonde. La loro storia diventa un percorso di crescita reciproca, un viaggio che mostra quanto sia possibile cambiare quando si ha il coraggio di aprirsi all’altro.

Silvio Soldini dirige il film con maestria, raccontando una storia d’amore e trasformazione con delicatezza e autenticità. Il colore nascosto delle cose non è solo un film romantico, ma anche una riflessione sulla complessità delle relazioni umane, sui limiti che spesso ci imponiamo, e sulla capacità dell’amore di abbattere barriere. Adriano Giannini e Valeria Golino offrono performance straordinarie. La loro chimica sullo schermo è palpabile, e i loro personaggi diventano un simbolo della possibilità di trovare una connessione autentica anche nelle situazioni più improbabili. Se non hai ancora visto Il colore nascosto delle cose, ora è il momento perfetto per farlo. Disponibile su RaiPlay, questo film è un’esperienza emozionante che invita a riflettere sull’importanza di vedere oltre le apparenze e trovare il vero colore nascosto delle cose, e forse, anche della vita stessa.

Lascia un commento