Panni in microfibra per le pulizie, come lavarli: da evitare ammorbidente e candeggina

Come lavare i panni in microfibra nel modo giusto? Ecco tutti i segreti per non rovinarli. 

I panni in microfibra sono strumenti indispensabili per le pulizie domestiche, grazie alla loro capacità di catturare sporco, polvere e batteri senza bisogno di prodotti chimici aggressivi. Tuttavia, per mantenerli efficienti e in buono stato, è fondamentale lavarli correttamente, evitando errori comuni che potrebbero comprometterne la durata e l'efficacia. Tra questi, l'uso di ammorbidente e candeggina è assolutamente da evitare. Scopriamo insieme il perché e come trattare al meglio i tuoi panni in microfibra. La microfibra è costituita da filamenti ultra sottili che penetrano anche nelle superfici più piccole per rimuovere lo sporco. Questi filamenti, però, sono estremamente delicati e sensibili ai prodotti chimici aggressivi.

L'ammorbidente, comunemente utilizzato per rendere i tessuti morbidi e profumati, lascia una patina sulle fibre, compromettendone la capacità di assorbire acqua e trattenere polvere e sporco. In pratica, l’ammorbidente annulla l'effetto elettrostatico che rende i panni in microfibra così efficienti. La candeggina, d'altra parte, può danneggiare irreversibilmente la struttura delle fibre. Questo prodotto corrosivo è troppo aggressivo per la microfibra e può causare indebolimento, scolorimento e deterioramento precoce dei panni. Anche la candeggina delicata è sconsigliata, in quanto potrebbe comunque alterare le proprietà del tessuto.

Panni in microfibra
Tutti i modi per igienizzare i Panni in microfibra correttamente.

Come lavare correttamente i panni in microfibra

Per garantire una lunga durata e mantenere i tuoi panni in microfibra sempre efficienti, segui questi semplici consigli per il lavaggio:

  1. Separare i panni dalla biancheria comune
    Lava i panni in microfibra separatamente dagli altri indumenti, soprattutto da tessuti che producono pelucchi come il cotone. I filamenti della microfibra tendono ad attrarre pelucchi e capelli, rendendo i panni meno efficaci.
  2. Utilizza il programma giusto in lavatrice
    Scegli un programma per capi sintetici o misti a 40°C. Questa temperatura è sufficiente per rimuovere lo sporco e igienizzare i panni senza danneggiare le fibre. Evita lavaggi a temperature troppo alte, che potrebbero indebolire il materiale.
  3. Imposta una centrifuga leggera
    Imposta la centrifuga a un massimo di 800 giri. Una velocità più alta potrebbe deformare i panni o causare strappi nei filamenti più delicati.
  4. Opta per un detersivo delicato e candeggina delicata
    Usa un detersivo liquido senza profumi o additivi aggressivi. Questi prodotti sono meno invasivi per la microfibra e aiutano a preservarne le proprietà.
  5. Evita l’asciugatrice
    Se possibile, lascia asciugare i panni all'aria aperta. L'asciugatrice, soprattutto a temperature elevate, può restringere i panni o comprometterne la struttura. Per una migliore asciugatura, appendili in un luogo ventilato lontano dalla luce diretta del sole.

Lavare correttamente i panni in microfibra è essenziale per prolungarne la durata e mantenere la loro straordinaria capacità pulente. Abolire l’uso di ammorbidenti e candeggina e seguire pochi e semplici accorgimenti ti permetterà di avere panni sempre pronti per affrontare ogni tipo di pulizia, garantendo risultati impeccabili in ogni occasione.

Lascia un commento