5 frasi che le persone usano quando ritengono la tua opinione ininfluente

Essere ascoltati e rispettati durante una conversazione è fondamentale per costruire relazioni sane e autentiche. Tuttavia, ci sono situazioni in cui alcune persone sminuiscono le opinioni degli altri, utilizzando frasi che sembrano innocue ma che, in realtà, negano la validità dei tuoi pensieri o sentimenti. Riconoscere queste frasi è il primo passo per stabilire confini sani e proteggere la tua autostima.

Ecco cinque frasi comuni che le persone usano per minimizzare la tua opinione e il loro reale significato.

1. "Non sai di cosa stai parlando"

Questa è una delle frasi più dirette e sminuenti. Viene spesso utilizzata da persone che cercano di imporre la propria opinione come unica valida, screditando la tua senza argomentazioni concrete. Secondo Jennifer Litner, terapeuta familiare, chi utilizza frasi del genere spesso lo fa per insicurezza, cercando di affermare la propria superiorità. In questi casi, è importante ricordare che il valore delle tue opinioni non dipende dal giudizio degli altri. Puoi rispondere con calma, chiarendo che hai diritto di esprimere il tuo punto di vista, anche se non è condiviso.

2. "Stai esagerando"

Questa frase è spesso utilizzata per invalidare le emozioni e minimizzare il tuo punto di vista. Ad esempio, se esprimi disagio o insoddisfazione, sentirti dire "stai esagerando" può farti dubitare della legittimità delle tue sensazioni. Secondo la psicologa di Harvard Dr. Cortney Warren, questa è una forma di gaslighting, una tecnica manipolativa che fa sentire le persone insicure delle proprie emozioni. Invece di lasciarti influenzare, puoi rispondere con affermazioni del tipo: "Questo è il modo in cui mi sento, e vorrei che fosse rispettato".

3. "Come vuoi"

Sebbene sembri una frase neutrale, "come vuoi" è spesso usato per interrompere una conversazione o per evitare di affrontare il tuo punto di vista. Questo atteggiamento dimostra una mancanza di interesse e rispetto per quello che hai da dire. Un modo per rispondere a questo comportamento è richiamare l’attenzione sull'importanza del dialogo: "Capisco che non sei d'accordo, ma preferirei parlarne piuttosto che ignorare il problema".

"Come vuoi" è una frase che sminuisce l'opinione altri, come a dire: "Non mi cambia nulla".
"Come vuoi" è una frase che sminuisce l'opinione altri, come a dire: "Non mi cambia nulla".

4. "Nessuno te l'ha chiesto"

Questa frase è un esempio di come qualcuno possa tentare di screditare la tua opinione rendendola irrilevante o fuori contesto. Viene spesso usata per umiliare pubblicamente e per rafforzare un'immagine di superiorità della persona che la pronuncia. Secondo la confidence coach Michele Molitor, chi usa frasi del genere spesso lo fa per cercare di far sentire l'altro insicuro e ottenere attenzione. È importante non lasciarsi intimidire e rispondere con assertività: "So che non me lo hai chiesto, ma ritengo che il mio contributo sia rilevante."

5. "Questa è solo la tua opinione"

Questa frase viene spesso usata per invalidare il tuo punto di vista, sottintendendo che non ha valore o che è irrilevante. Mentre tutti hanno diritto alla propria opinione, relegare la tua come "solo un’opinione" serve a screditarti senza offrire una controargomentazione. In questi casi, rispondi riaffermando il valore delle tue parole: "Sì, è la mia opinione, ma credo che meriti di essere ascoltata e discussa".

Lascia un commento