Esperto svela qual è il tipo di valigia che (statisticamente) viene smarrita più spesso negli aeroporti

Viaggiare è entusiasmante, ma scegliere la valigia giusta può diventare una decisione complessa. Meglio una valigia rigida o morbida? Grande o compatta? Di un colore vivace o del classico nero? Sono domande che ci poniamo tutti quando prepariamo un viaggio. Tuttavia, c’è un aspetto che pochi considerano: la probabilità che la valigia venga smarrita. E, sorprendentemente, esiste un tipo di valigia che viene perso più frequentemente di altri negli aeroporti.

Secondo uno studio condotto da Eminent, il 40% delle valigie smarrite appartiene a una specifica categoria: le valigie nere rigide. Ma perché proprio queste? E cosa possiamo fare per evitare che il nostro bagaglio subisca lo stesso destino? Vediamolo nel dettaglio.

Perché le valigie nere si perdono più facilmente?

Le valigie nere rigide sono estremamente popolari, rappresentando il modello più scelto dai viaggiatori di tutto il mondo. Questo, paradossalmente, è proprio il loro problema. Jamie Frazer, esperto di viaggi della compagnia Wild Packs, spiega: "Le valigie nere rigide con ruote sono le più comuni a livello globale, il che le rende difficili da distinguere sul nastro trasportatore e più soggette a essere prese per errore da altri passeggeri."

Immaginate una fila di valigie identiche che ruotano sul tapis roulant: la probabilità di confondere il proprio bagaglio con quello di qualcun altro aumenta esponenzialmente. Questo porta a scambi involontari o addirittura alla mancata individuazione del proprio bagaglio.

Come evitare che la tua valigia venga smarrita?

Fortunatamente, esistono soluzioni semplici ed efficaci per rendere la propria valigia più riconoscibile e ridurre il rischio di smarrimento:

  1. Scegli valigie colorate o uniche
    Frazer consiglia di optare per valigie dai colori vivaci o con design particolari: "Questi colori sono molto più facili da individuare sul nastro trasportatore rispetto alle tipiche valigie nere." Se preferite comunque una valigia nera, aggiungete elementi distintivi come etichette colorate, adesivi o nastri decorativi.
  2. Arriva presto in aeroporto
    Per chi viaggia con una valigia nera, è consigliabile presentarsi in anticipo al banco del check-in. Questo permette al personale aeroportuale di etichettare e gestire il bagaglio con maggiore attenzione, riducendo il rischio di errori.
  3. Usa etichette identificative
    Anche se la vostra valigia è destinata a essere portata come bagaglio a mano, è sempre una buona idea attaccare un’etichetta con le informazioni di contatto. Includete nome, numero di telefono ed email, evitando di inserire l’indirizzo di casa per motivi di sicurezza. Questi dettagli saranno utili per rintracciarvi rapidamente in caso di smarrimento.
  4. Personalizza il tuo bagaglio
    Se non volete cambiare la vostra valigia, potete personalizzarla. Aggiungete adesivi, cinture con motivi vivaci o targhette personalizzate. Ogni dettaglio che la renda unica vi aiuterà a riconoscerla più facilmente e ad evitare scambi accidentali.
Il tipo di valigia smarrito più spesso è quello nero rigido.
Il tipo di valigia smarrito più spesso è quello nero rigido.

Altri consigli per un viaggio senza intoppi

Oltre a scegliere una valigia distintiva, ci sono altri accorgimenti che possono fare la differenza:

  • Fotografa il tuo bagaglio prima del viaggio: In caso di smarrimento, una foto può aiutare il personale dell’aeroporto a identificare più velocemente la vostra valigia.
  • Evita di sovraccaricare la valigia: Un bagaglio eccessivamente pesante è più difficile da gestire e aumenta il rischio di danneggiamenti o perdita.
  • Usa un tracker GPS: Dispositivi come AirTag o Tile permettono di monitorare la posizione del vostro bagaglio in tempo reale.

Lascia un commento