Marocco, italiani mostrano quante cose si possono mangiare a Marrakech con meno di 3€

Raf e Cate, la coppia italiana dietro il profilo Instagram @2foodfitlovers, hanno dedicato un video al cibo economico di Marrakech, in Marocco. Con meno di 3€, sono riusciti a provare una varietà sorprendente di piatti tipici, dimostrando che anche un budget ridotto può regalare un’esperienza culinaria autentica e soddisfacente.

Raf, voce narrante del video, spiega che, pur essendo i prezzi del cibo da strada in Marocco già molto bassi, i venditori tendono ad alzare leggermente il prezzo quando si trovano davanti a un turista. Tuttavia, la coppia ha scelto di non contrattare, preferendo concentrarsi sulla qualità e sulla scoperta dei sapori locali. Vediamo nel dettaglio cosa sono riusciti a mangiare con meno di 3 euro.

Il primo assaggio è stato un duo di specialità marocchine: lo Msemen e il Baghrir. Lo Msemen è una sorta di crêpe sfogliata, preparata con farina, semola e burro, spesso servita con miele o marmellata. Ha ricevuto un voto di 8 su 10 da parte di Raf e Cate, grazie alla sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno.

Il Baghrir, invece, è noto come “pane mille buchi” per la sua struttura alveolata. Si tratta di una crêpe soffice a base di semola, servita con burro fuso e miele. Nonostante la sua fama, il Baghrir ha deluso le aspettative della coppia, ottenendo un modesto 4 su 10. Entrambi i prodotti sono costati solo 57 centesimi, un prezzo incredibilmente conveniente; entrambi sono preparati su una piastra bollente con "dosi abbondantissime di olio", come spiegano i nostri connazionali.

Pane e Batbout

Tra le scoperte meno entusiasmanti troviamo un “pane semplice” senza un nome specifico. Purtroppo, la consistenza si è rivelata un punto debole: “scioglievole come il mastice, molto spugnoso” e difficile da masticare, secondo Raf. Molto più apprezzato è stato il Batbout, il preferito di Raf. Questo pane piatto e morbido, simile alla pita greca, è ideale per essere farcito. Anche se nel video il Batbout è stato offerto dall’hotel, il suo prezzo abituale si aggira intorno ai 28 centesimi al pezzo, rendendolo una scelta perfetta per uno snack economico e gustoso.

Briouat e Kebachia

Proseguendo con la loro esplorazione, Raf e Cate hanno assaggiato il Briouat, un triangolo di pasta sfoglia fritta ripieno di carne o formaggio. Questo snack è un must della cucina marocchina, e il suo prezzo è di 1,50€. Nonostante sia leggermente più caro rispetto ad altri cibi provati, il gusto e la ricchezza del ripieno lo rendono un’opzione imperdibile. Un’altra chicca è stata la Kebachia, un dolce fritto ricoperto di zucchero. Con un costo di soli 47 centesimi, è stata giudicata “molto buona” dalla coppia, perfetta per chi ama i sapori dolci e intensi.

Ecco alcuni cibi e bevande tipici di Marrakech, filmati da una coppia di italiani
Ecco alcuni cibi e bevande tipici di Marrakech, filmati da una coppia di italiani

Bevande: spremute e tè verde

Il video si conclude con alcune bevande tradizionali. Una spremuta d’arancia fresca, venduta nei souk, costa solo 2€, mentre quella di melograno si aggira sui 2,80€. Entrambe offrono un’esperienza rinfrescante e autentica. Infine, il tè verde marocchino è stato un regalo dell’hotel, ma nei bar di alta fascia può costare fino a 2,35€ a tazza. Preparato con foglie di tè verde e menta fresca, è una bevanda simbolo di ospitalità e convivialità.

Lascia un commento