Preparare le polpette di verdure è un'idea facile, veloce e sana che salverà i tuoi pranzi e le tue cene.
Le polpette di verdure sono un piatto versatile, sano e delizioso, perfetto per ogni occasione. Sia che tu voglia un contorno leggero, un antipasto sfizioso o un modo creativo per far mangiare più verdure ai bambini, questa ricetta saprà conquistarti. Non solo sono ricche di vitamine e minerali, ma possono essere preparate in anticipo e personalizzate secondo i tuoi gusti. Vediamo insieme come preparare delle polpette di verdure buone come quelle della nonna.
- 300 g di patate
- 200 g di zucchine
- 100 g di carote
- 100 g di spinaci (freschi o surgelati)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 100 g di pangrattato (più un po’ per la panatura)
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di noce moscata (facoltativo)
- Olio extravergine d'oliva

Procedimento per preparare le polpette di verdure
- Prepara le verdure
- Lava le patate, le zucchine e le carote. Sbuccia le patate e le carote, poi tagliale a pezzi grossolani.
- Cuoci le patate e le carote in acqua bollente salata per circa 15 minuti o finché non saranno morbide.
- Nel frattempo, grattugia le zucchine e strizzale per eliminare l'acqua in eccesso. Se utilizzi spinaci freschi, lavali bene e lessali per pochi minuti; se usi quelli surgelati, cuocili e scolali accuratamente.
- Schiaccia e mescola
- Schiaccia le patate e le carote con una forchetta o uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Aggiungi le zucchine grattugiate e gli spinaci ben strizzati.
- Unisci il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale, pepe e, se lo desideri, un pizzico di noce moscata. Mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma le polpette
- Aggiungi al composto il pangrattato poco alla volta, mescolando finché il composto non risulterà modellabile ma non troppo asciutto.
- Preleva una piccola quantità di impasto (circa una noce) e forma delle polpette con le mani. Passale nel pangrattato per ottenere una panatura uniforme.
- Cottura
- Fritte: Scalda abbondante olio extravergine d'oliva in una padella e friggi le polpette fino a doratura, girandole spesso. Scolale su carta assorbente.
- Al forno: Disponi le polpette su una teglia rivestita con carta forno, irrorale con un filo d’olio e cuocile a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
- In friggitrice ad aria: Cuoci le polpette a 180°C per 15 minuti, spruzzandole con un po' di olio per una doratura perfetta.
Le polpette di verdure sono una scelta ideale per chi cerca un'alternativa più leggera e salutare alle classiche polpette di carne. Grazie alla varietà di ortaggi, sono una fonte preziosa di fibre, vitamine e minerali, utili per il benessere di grandi e piccoli. Inoltre, sono un ottimo modo per ridurre lo spreco alimentare, poiché possono essere preparate con le verdure avanzate in frigo.
