Le spinacine fatte in casa sono un modo perfetto per preparare una cena ricca di gusto per tutta la famiglia.
Ecco come preparare delle spinacine fatte in casa che non hanno nulla da invidiare a quelle confezionate. Sono più genuine, prive di conservanti e con un gusto che conquisterà tutta la famiglia. Inoltre, realizzarle è davvero semplice e ti permette di scegliere ingredienti di qualità. Le spinacine industriali spesso contengono conservanti, aromi artificiali e una quantità eccessiva di sale. Prepararle in casa ti consente di controllare ogni ingrediente, creando una versione più sana e personalizzabile. Inoltre, è un modo intelligente per far mangiare gli spinaci anche ai più piccoli, senza che se ne accorgano.
Ingredienti per circa 8 spinacine
- 300 g di petto di pollo (puoi anche usare tacchino, se preferisci).
- 200 g di spinaci freschi (oppure 100 g di spinaci surgelati, ben strizzati).
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato.
- 1 uovo.
- Sale e pepe a piacere.
- Pangrattato (circa 200 g, diviso tra impasto e panatura).
- Farina 00 (per la panatura).
- Olio extravergine di oliva o olio di semi (per friggere, oppure un filo d’olio per la cottura al forno).

Procedimento per preparare le spinacine fatte in casa
1. Prepara gli spinaci
Se utilizzi spinaci freschi, lavali accuratamente e cuocili in padella con un filo d’acqua fino a quando saranno morbidi. Una volta cotti, strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso. Se usi spinaci surgelati, scongelali e strizzali nello stesso modo.
2. Trita gli ingredienti
Taglia il petto di pollo a pezzi e mettilo in un mixer insieme agli spinaci, il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale e pepe. Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi qualche cucchiaio di pangrattato, se necessario, per ottenere un impasto lavorabile ma non troppo morbido.
3. Dai forma alle spinacine
Con le mani leggermente umide, prendi una porzione di impasto e modellala a forma di spinacina (di solito ovale e piatta). Ripeti fino a esaurire l’impasto.
4. Panatura
Prepara tre ciotole: una con la farina, una con un uovo sbattuto e una con il pangrattato. Passa ogni spinacina prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperta.
5. Cottura
- In padella: Scalda abbondante olio di semi in una padella e friggi le spinacine fino a quando saranno dorate da entrambi i lati. Una volta cotte, trasferiscile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- In forno: Disponi le spinacine su una teglia rivestita di carta forno, aggiungi un filo d’olio sopra e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Queste spinacine fatte in casa sono perfette per ogni occasione: pranzi veloci, cene in famiglia o come snack sano e gustoso. Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, puoi portare in tavola un piatto che soddisferà grandi e piccini, senza rinunciare al gusto e alla genuinità.
