Zuppa di legumi sempre pronta all'uso: perfetta per il pranzo a lavoro o all'università

La zuppa di legumi preparata in questo modo è una garanzia per i pranzi fuori casa. 

La zuppa di legumi è un piatto completo, sano ed economico, perfetto da portare a lavoro o all'università. Grazie alla sua versatilità e ai numerosi benefici nutrizionali, rappresenta una soluzione ideale per chi vuole consumare un pasto bilanciato senza spendere troppo tempo o denaro.

I legumi, come lenticchie, ceci, fagioli e piselli, sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali. Quando combinati con una porzione di cereali come riso, pasta o quinoa, forniscono un profilo aminoacidico completo, perfetto per sostenere la giornata. Inoltre, i legumi aiutano a mantenere stabili i livelli di energia grazie al loro basso indice glicemico e favoriscono il senso di sazietà, rendendoli perfetti per un pranzo che deve sostenere fino a sera.

Zuppa di legumi
Come preparare la zuppa di legumi da portare fuori casa.

La comodità della preparazione in anticipo

Uno dei maggiori vantaggi della zuppa di legumi è la possibilità di prepararla in grandi quantità per poi conservarla in porzioni singole. Un'ottima strategia è cucinare i legumi secchi in un'unica sessione, evitando quelli in scatola che, pur essendo pratici, possono essere più costosi e contenere conservanti o troppo sale.

Ecco come fare:

  1. Ammollo: Metti i legumi secchi in ammollo per almeno 8-12 ore (puoi farlo la sera prima). Questo passaggio aiuta a ridurre i tempi di cottura e a migliorare la digeribilità.
  2. Cottura: Cuoci i legumi in abbondante acqua, magari aromatizzando con una foglia di alloro, uno spicchio d'aglio o del rosmarino per dare più sapore. Il tempo varia a seconda del tipo di legume, ma generalmente si aggira tra i 30 minuti e le 2 ore.
  3. Porzionamento: Una volta cotti, lascia raffreddare i legumi e suddividili in piccole porzioni, utilizzando sacchettini da congelatore o contenitori ermetici.
  4. Congelamento: Congela i legumi, che potranno essere utilizzati all'occorrenza per preparare zuppe, insalate o contorni.

Se porti la zuppa al lavoro o all'università, utilizza un contenitore termico per mantenerla calda fino al momento del consumo. In alternativa, opta per contenitori ermetici e riscalda la zuppa sul posto, se hai accesso a un microonde. La zuppa di legumi è incredibilmente versatile e può essere adattata alle diverse stagioni. In inverno, aggiungi patate e cavolo nero per un tocco confortante. In estate, servi la zuppa a temperatura ambiente con pomodori freschi e basilico.

Un altro vantaggio della zuppa di legumi è il suo costo contenuto. I legumi secchi sono estremamente economici, durano a lungo in dispensa e riducono lo spreco alimentare. Inoltre, prepararli in casa è un gesto sostenibile, che elimina la necessità di acquistare prodotti confezionati. Portare una zuppa di legumi al lavoro o all'università significa scegliere un pasto sano, bilanciato e amico del pianeta. Con un po' di organizzazione, diventerà un'abitudine semplice da mantenere, capace di migliorare la tua alimentazione quotidiana senza sacrificare gusto e praticità.

Lascia un commento