Indice dei contenuti
Carmie Sellitto, un popolare utente Instagram noto come @touchdalight, ha recentemente condiviso un’esperienza insolita che ha lasciato i suoi follower a bocca aperta. Durante una visita a Harrods, il celebre grande magazzino di lusso a Londra, Carmie ha deciso di acquistare un grappolo d’uva dal costo esorbitante di 75 sterline, pari a circa 90€.
“Non riesco a credere che sto spendendo 75 sterline per un grappolo d’uva”, ha dichiarato il creator mostrando il terminale POS che confermava il costo di questo acquisto straordinario. Ma cosa rende questo grappolo d’uva così costoso? E, soprattutto, che sapore ha?
Il grappolo in questione non è un’uva qualunque. Proviene dal Giappone, un paese noto per la produzione di frutti di altissima qualità e spesso venduti a prezzi incredibili. L’uva, confezionata in un incarto elegante con scritte in giapponese, rappresenta uno degli esempi più esclusivi di frutta di lusso disponibile sul mercato. Carmie ha contato 50 chicchi nel grappolo, il che significa che ogni acino costa circa 1,50 sterline, ovvero circa 1,80 euro. Ogni chicco è grande e succoso, simile a una piccola mela. Non è solo la dimensione a renderli speciali: il sapore, come scoprirà Carmie durante la degustazione, è altrettanto particolare.
La degustazione: una sorpresa per il palato
In compagnia di due amici, un ragazzo e una ragazza, Carmie si è avventurato nella degustazione di questa uva dal costo stellare. Dopo aver assaggiato due chicchi, la sua reazione iniziale è stata di confusione: “Non so cosa dire, è un gusto interessante”. I suoi amici, a loro volta, hanno provato a descrivere il sapore unico di questi chicchi giganti. Il verdetto finale? “Ogni chicco sembra una piccola mela. Il sapore? Sembra zucchero filato”, hanno dichiarato in coro. Questo suggerisce un contenuto di zuccheri estremamente elevato, caratteristica comune in alcune varietà di uva giapponese progettate per essere dolcissime e straordinariamente aromatiche.
Perché un prezzo così alto?
La frutta di lusso dal Giappone, come questa uva, è spesso coltivata con metodi estremamente rigorosi per garantire qualità e perfezione. Le piante vengono curate meticolosamente, e ogni grappolo è selezionato a mano per assicurarsi che soddisfi gli standard più elevati. Questo livello di attenzione al dettaglio, unito alla domanda limitata e alla distribuzione internazionale, fa lievitare i prezzi. In Giappone, regalare frutta di lusso è una pratica culturale consolidata, con meloni, uva e fragole venduti in confezioni regalo di altissimo livello. Per i giapponesi, un grappolo d’uva come quello acquistato da Carmie rappresenta non solo un alimento, ma un simbolo di prestigio e raffinatezza.

La reazione del pubblico
Il video di Carmie ha rapidamente attirato l’attenzione sui social, scatenando una serie di reazioni tra i suoi follower. Alcuni si sono mostrati divertiti dalla spesa “folle”, mentre altri si sono chiesti se davvero valesse la pena spendere quasi 90 euro per un grappolo d’uva. “Sembra una di quelle cose che si fa solo una volta nella vita”, ha commentato un utente, mentre un altro ha scritto: “Non importa quanto sia dolce, resta comunque un’uva!”. Altri hanno invece espresso curiosità, chiedendo dettagli sul sapore e sull’esperienza complessiva. Alcuni follower hanno persino scherzato, dicendo che forse avrebbero dovuto mettere da parte dei soldi per provare qualcosa di simile.
Visualizza questo post su Instagram
