Dolce, profumata e buonissima: ecco la ricetta della torta di pere perfetta a colazione e merenda.
Quando si parla di dolci genuini, pochi riescono a battere la semplicità e la bontà di una torta di pere fatta in casa. Questo dessert, con la sua consistenza morbida e il suo profumo avvolgente, è l’ideale per una merenda golosa, una colazione speciale o un dessert da servire agli ospiti. La torta di pere è perfetta per tutte le età: un grande classico che conquista grandi e piccoli al primo assaggio. Se vuoi preparare un dolce che profumi di casa, segui questa ricetta facile e veloce. Ti sveleremo i segreti per ottenere una torta morbida e irresistibile, con le fette di pera immerse nell’impasto per un risultato elegante e delizioso.
Ingredienti per una tortiera da 24 cm:
- Pere: 3 grandi (meglio se mature ma non troppo morbide, come le Abate o le Kaiser)
- Farina 00: 250 g
- Zucchero: 150 g (puoi sostituire con zucchero di canna per un tocco rustico)
- Uova: 3 medie
- Burro: 100 g (oppure 80 ml di olio di semi di girasole per una versione più leggera)
- Latte: 100 ml
- Lievito per dolci: 1 bustina (16 g)
- Vanillina: 1 bustina (o i semi di una bacca di vaniglia)
- Scorza di limone grattugiata: 1 limone non trattato
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo: per decorare

Preparazione della torta di pere:
- Prepara le pere: Lava le pere, sbucciale e tagliale a metà. Rimuovi il torsolo e tagliale a fettine sottili. Se preferisci un effetto più rustico, lascia la buccia. Cospargi le fette con un po' di succo di limone per evitare che anneriscano e mettile da parte.
- Lavora l’impasto:
- In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero usando uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il burro fuso (o l’olio di semi) e mescola delicatamente.
- Versa il latte a filo, continuando a mescolare.
- Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungili poco alla volta al composto. Unisci anche la vanillina, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.
- Incorpora le pere:
- Prendi metà delle fette di pera e incorporale delicatamente all’impasto, mescolando con una spatola per distribuirle in modo uniforme.
- Versa nello stampo:
- Rivesti una tortiera da 24 cm con carta forno o imburrala e infarinala leggermente. Versa l’impasto nella tortiera, livellandolo con una spatola.
- Disponi le fette di pera rimanenti a raggiera sulla superficie della torta, premendole leggermente nell’impasto per creare un effetto decorativo.
- Cuoci in forno:
- Preriscalda il forno statico a 180°C (160°C se ventilato) e cuoci la torta per circa 40-45 minuti. Fai la prova dello stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
- Lascia raffreddare e decora:
- Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente la torta su una gratella. Prima di servirla, spolvera con zucchero a velo per un tocco elegante.
Questa torta di pere è il dolce ideale per chi cerca una merenda sana ma golosa. Le pere, dolci e succose, donano morbidezza all’impasto, mentre il profumo di vaniglia e limone rende ogni morso un’esplosione di sapore. Perfetta per accompagnare un tè caldo o un bicchiere di latte, è anche un’ottima idea per utilizzare le pere mature che hai in casa.
