Pizza in teglia del sabato sera: impasto facilissimo da farcire con zucca e salsiccia

La pizza in teglia è un grande classico da preparare il sabato sera: ecco una ricetta da non perdere. 

Ecco come preparare una pizza in teglia perfetta per il sabato sera, con una farcitura gustosa e autunnale a base di zucca, salsiccia e provola. Questo piatto conquisterà tutti, dai grandi ai più piccoli, ed è perfetto per una serata conviviale in famiglia o con amici. Segui la ricetta passo dopo passo e scopri come realizzare un impasto facile e leggero che renderà la tua pizza indimenticabile. Per una teglia grande da forno, ti serviranno:

  • 500 g di farina 0
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 3 g di lievito di birra secco (o 10 g di lievito fresco)
  • 10 g di sale
  • 10 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero

Ingredienti per la farcitura

  • 300 g di zucca (già pulita)
  • 200 g di salsiccia fresca
  • 150 g di provola dolce o affumicata (in base ai gusti)
  • Olio extravergine di oliva
  • Rosmarino fresco (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione dell’impasto 

  1. Attiva il lievito: In una ciotola, mescola l’acqua tiepida con il lievito e lo zucchero. Lascia riposare per 5-10 minuti, finché il lievito non si sarà sciolto e avrà formato una leggera schiuma.
  2. Impasta gli ingredienti: In un’altra ciotola grande, metti la farina e aggiungi gradualmente l’acqua con il lievito. Impasta a mano o con una planetaria fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il sale e l’olio e continua a lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando sarà morbido ed elastico.
  3. Fai lievitare: Copri la ciotola con un canovaccio umido o con pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
pizza in teglia
La pizza in teglia è un grande classico perfetto per il sabato sera.

Preparazione della farcitura

  1. Prepara la zucca: Taglia la zucca a cubetti piccoli e disponila su una teglia rivestita di carta forno. Condisci con olio, sale, pepe e, se ti piace, qualche ago di rosmarino. Cuoci in forno statico a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando sarà morbida e leggermente dorata.
  2. Cuoci la salsiccia: Rimuovi il budello dalla salsiccia e sbriciolala in una padella antiaderente. Rosola a fuoco medio senza aggiungere grassi, finché non sarà ben cotta e dorata.
  3. Taglia la provola: Affetta la provola a cubetti o a strisce sottili, in modo che si sciolga facilmente in forno.

Assemblaggio e cottura della pizza

  1. Stendi l’impasto: Ungi una teglia con un filo d’olio e stendi l’impasto con le mani, partendo dal centro verso l’esterno. Cerca di ottenere uno spessore uniforme, lasciando i bordi leggermente più alti.
  2. Precuoci l’impasto: Per una base più croccante, inforna l’impasto senza condimento a 200°C per 10 minuti.
  3. Aggiungi la farcitura: Distribuisci la zucca precotta, la salsiccia rosolata e i cubetti di provola sulla base. Se vuoi un tocco in più, spolvera con un pizzico di pepe o un filo d’olio.
  4. Completa la cottura: Rimetti la pizza in forno e cuoci a 200°C per altri 15-20 minuti, finché i bordi saranno dorati e la provola si sarà sciolta alla perfezione.

Preparare questa pizza in teglia con zucca, salsiccia e provola è davvero semplice e il risultato sarà una cena gustosa e ricca di sapore. Il connubio tra la dolcezza della zucca, la sapidità della salsiccia e la cremosità della provola conquisterà tutti. Provala e trasforma il tuo sabato sera in un momento speciale

Lascia un commento