Crostata al cioccolato, il trucco per non far indurire la crema: è più banale del previsto

Qual è il segreto per non far indurire la crema della crostata al cioccolato? Ecco un trucco semplice e geniale da provare subito. 

La crostata al cioccolato è un dolce classico che conquista grandi e piccini grazie al suo sapore ricco e avvolgente. Tuttavia, molti si trovano di fronte a un problema comune: la crema al cioccolato che si indurisce troppo durante la cottura, rendendo il dolce meno cremoso e morbido. Oggi vi sveliamo un trucco semplice ma geniale per risolvere questo inconveniente e ottenere una crostata perfetta, con una crema al cioccolato sempre morbida al taglio.

Ingredienti per una crostata classica con le strisce tradizionali

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli d’uovo
  • Un pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di mezzo limone (facoltativa)

Per la crema al cioccolato:

  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di farina 00
  • 100 g di cioccolato fondente
Crostata al cioccolato
Il segreto per una crostata al cioccolato morbida e cremosa.

Procedimento per preparare la crostata al cioccolato morbida e cremosa

1. Preparare la pasta frolla

Iniziate lavorando il burro freddo tagliato a pezzetti con la farina, utilizzando la punta delle dita o una planetaria, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli, il pizzico di sale e, se gradite, la scorza di limone. Impastate rapidamente fino a formare un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparare la crema al cioccolato

In una casseruola, setacciate la farina e il cacao amaro, poi unite lo zucchero. Aggiungete il latte a filo mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Portate il composto sul fuoco medio e fate addensare, continuando a mescolare. Quando la crema inizia a bollire e raggiunge la consistenza desiderata, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate finché non si sarà completamente sciolto e lasciate raffreddare, coprendo la superficie con pellicola trasparente per evitare la formazione della pellicina.

3. Assemblare la crostata

Stendete 2/3 della pasta frolla su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Rivestite uno stampo per crostata da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo con una forchetta e versate la crema al cioccolato ormai fredda, distribuendola in modo uniforme. Con la pasta frolla rimasta, formate le strisce decorative. Tagliatele con una rotella liscia o dentata e disponetele sulla superficie della crostata, creando il classico motivo a griglia.

Il trucco per una crema morbida e cremosa

Ecco il segreto per non far indurire la crema durante la cottura: coprite la superficie della crostata con un foglio di carta da forno prima di infornarla. Questo aiuterà a proteggere la crema dal calore diretto, evitando che si asciughi troppo. Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Negli ultimi 5 minuti di cottura, rimuovete il foglio di carta da forno per far dorare leggermente la superficie. Questo semplice accorgimento garantirà una crema al cioccolato morbida e vellutata anche dopo la cottura.

Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la crostata nello stampo prima di sformarla. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si rompa. Quando sarà pronta, tagliatela a fette e servitela con una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco ancora più goloso. La crostata al cioccolato con crema morbida è un dolce perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino a un fine pasto speciale. Con il trucco del foglio di carta da forno, otterrete un risultato impeccabile che stupirà tutti i vostri ospiti.

Lascia un commento