Cosa c'è di più buono delle polpette di pane della nonna? Ecco la ricetta intramontabile che mette tutti d'accordo a tavola.
Le polpette di pane sono un piatto della tradizione povera italiana che non ha mai perso il suo fascino. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, è nata come soluzione per non sprecare il pane raffermo e trasformarlo in un piatto gustoso e nutriente. Oggi, le polpette di pane rappresentano non solo un omaggio alla cucina semplice e genuina, ma anche un modo sostenibile per evitare sprechi alimentari. Scopriamo insieme come preparare questa delizia, perfetta per ogni occasione.
Ingredienti per le classiche polpette di pane
- Pane raffermo : 300
- Latte intero: 200 ml
- Uova: 2
- Parmigiano Reggiano
- Prezzemolo: una manciata
- Aglio : 1 spicchio (facoltativo)
- Sale e pepe : qb
- Pangrattato : qb (per la panatura)
- Olio di semi : per friggere
- Acqua : se necessario

1. Ammolla il pane
In una ciotola capiente lascia ammollare a mollica di pane raffermo.
2. Prepara il composto
Strizza il pane ammollato per eliminare il liquido in eccesso e trasferiscilo in una ciotola capiente. Aggiungi le uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e l'aglio, se ti piace il suo sapore. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Forma le polpette
Con le mani leggermente umide, prendi una porzione di composto e modellala per formare delle polpette. Puoi scegliere la dimensione che preferisci: più piccole per un aperitivo o più grandi per un secondo piatto sostanzioso.
4. Panatura
Passa ogni polpetta nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperta. Questo passaggio è essenziale per ottenere una crosticina croccante durante la cottura.
5. Cottura
Scalda abbondante olio di semi in una padella. Quando l'olio è ben caldo, friggi le polpette di pane fino a doratura, girandole delicatamente per cuocerle in modo uniforme. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Se preferisci una versione meno calorica, puoi cuocere le polpette di pane in forno. Disponile su una teglia rivestita di carta da forno, spennellale con un filo d'olio e inforna a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Perché le polpette di pane piacciono a tutti?
Le polpette di pane sono un piatto estremamente versatile. Possono essere serviti come antipasto, secondo piatto o anche come finger food durante un aperitivo. La loro semplicità conquista grandi e piccini, e la possibilità di personalizzarle le rende adatte ad ogni palato. Puoi arricchirle con ingredienti come mozzarella, prosciutto cotto o verdure tritate, per un tocco di creatività in cucina.
Le polpette di pane sono la dimostrazione di come la cucina tradizionale possa essere al tempo stesso economica, semplice e incredibilmente saporita. Prepararle è un modo per riscoprire i sapori di una volta, per rispettare il cibo e per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto che profuma di casa. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla magia delle cose semplici.
