Indice dei contenuti
Ci sono oggetti da non mettere mai in lavastoviglie e che si rovinano in pochissimo tempo: ecco quali sono.
La lavastoviglie è senza dubbio uno degli elettrodomestici più utili in cucina. Ci fa risparmiare tempo e fatica, garantendo stoviglie pulite e igienizzate con il minimo sforzo. Tuttavia, non tutto può essere lavato in lavastoviglie: alcuni oggetti possono rovinarsi irrimediabilmente a causa delle alte temperature, dei detergenti aggressivi e della potenza dei getti d'acqua.
Molte persone commettono l’errore di inserire qualsiasi tipo di stoviglia o utensile nell’elettrodomestico senza considerare i danni che possono subire. Tra gli oggetti più a rischio, tre in particolare si deteriorano molto rapidamente: utensili in legno, padelle antiaderenti e ciotole in ceramica dipinte a mano. Se anche tu hai l'abitudine di metterli in lavastoviglie, dovresti cambiare subito metodo per evitare di danneggiarli irrimediabilmente.
Utensili in legno: si gonfiano e si spezzano
Molti di noi possiedono mestoli, cucchiai, taglieri e spatole in legno, ideali per cucinare senza graffiare pentole e padelle. Tuttavia, il legno è un materiale poroso e assorbente, il che significa che non reagisce bene all’umidità e alle alte temperature della lavastoviglie.
- Il calore e il vapore fanno sì che il legno si gonfi e si deformi.
- I detersivi aggressivi rimuovono gli oli naturali del legno, rendendolo secco e fragile.
- L’umidità prolungata può favorire la formazione di muffe e batteri all'interno delle microfessure del materiale.
Per farli durare a lungo, è meglio lavarli a mano con acqua tiepida e sapone neutro, asciugandoli subito dopo per evitare l’assorbimento di umidità. Ogni tanto, puoi nutrire il legno con un po’ di olio minerale o olio di cocco per mantenerlo in buone condizioni.
Padelle antiaderenti: il rivestimento si rovina
Le padelle antiaderenti sono una benedizione in cucina, permettendoci di cucinare con meno grassi e di evitare che il cibo si attacchi. Tuttavia, il loro rivestimento delicato è estremamente sensibile ai lavaggi aggressivi della lavastoviglie.
- Il detergente aggressivo può corrodere il rivestimento antiaderente, riducendone l'efficacia.
- Le alte temperature possono causare il distacco dello strato antiaderente, facendolo sfaldare nel tempo.
- Se la padella viene lavata insieme a stoviglie in metallo, potrebbero formarsi graffi sulla superficie.
Per preservarne la durata, lavala a mano con una spugna morbida e un detergente delicato. Se ci sono residui di cibo incrostati, riempi la padella con acqua calda e un po’ di bicarbonato di sodio, lasciando agire per qualche minuto prima di risciacquare.

Ciotole in ceramica dipinte a mano: i colori sbiadiscono
Le ciotole, i piatti e le tazze in ceramica dipinta a mano sono pezzi decorativi che spesso utilizziamo anche per servire il cibo. Se inseriti in lavastoviglie, però, rischiano di perdere la loro bellezza originale.
- I detersivi chimici aggressivi possono scolorire la decorazione e rovinare la vernice protettiva.
- Le alte temperature possono causare microfessure sulla superficie, rendendo la ceramica più fragile.
- I getti d'acqua ad alta pressione possono scheggiare o incrinare il materiale.
Se hai stoviglie decorate a mano, lavale con una spugna morbida e acqua tiepida. Evita spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie e asciugale subito dopo per evitare la formazione di macchie d’acqua.
Usare la lavastoviglie è comodo, ma non sempre è la scelta giusta per tutti gli oggetti da cucina. Utensili in legno, padelle antiaderenti e ceramiche dipinte a mano possono danneggiarsi rapidamente se lavati con questo elettrodomestico. Meglio prendersene cura lavandoli a mano, garantendogli una durata molto più lunga.
