L'inverno è la stagione perfetta per portare in tavola la zuppa con funghi e patate buonissima e ricca di profumi: ecco come prepararla.
Con l’arrivo delle giornate fredde, non c’è niente di meglio di una zuppa calda e profumata per riscaldare il corpo e coccolare il palato. La zuppa di funghi e patate è un vero comfort food: cremosa, avvolgente e ricca di sapore, rappresenta il piatto ideale per una cena invernale sana e gustosa. Perfetta da gustare da sola o accompagnata con crostini di pane croccante, questa zuppa conquisterà tutta la famiglia. Scopri la ricetta completa per preparare questa delizia con ingredienti semplici e genuini.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di funghi misti (champignon, porcini, finferli o quelli che preferisci)
- 3 patate medie
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 litro di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 rametto di timo o prezzemolo fresco
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b. (facoltativa)

Procedimento per preparare la zuppa funghi e patate
1. Preparazione degli ingredienti
Inizia pulendo i funghi: se usi quelli freschi, rimuovi eventuali residui di terra con un panno umido o una spazzolina e tagliali a fettine. Se opti per funghi secchi, mettili in ammollo in acqua tiepida per circa 15 minuti e poi scolali. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti piccoli per facilitare la cottura. Affetta finemente la cipolla e schiaccia lo spicchio d’aglio.
2. Soffritto e cottura
Scalda l’olio extravergine d’oliva in una pentola capiente e fai rosolare la cipolla e l’aglio fino a quando diventano dorati. Aggiungi i funghi e lasciali cuocere a fiamma media per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unisci le patate e mescola bene per far insaporire il tutto. Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire gli ingredienti e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 25-30 minuti, finché le patate non risultano morbide.
3. Creare la consistenza perfetta
A questo punto hai due opzioni: puoi lasciare la zuppa con una consistenza rustica e a pezzi oppure puoi frullarne una parte con un frullatore a immersione per renderla più cremosa.
Regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti e aggiungi un pizzico di noce moscata per esaltare i sapori. Spegni il fuoco e guarnisci con timo fresco o prezzemolo tritato. Servi la zuppa di funghi e patate ben calda, accompagnandola con crostini di pane tostato o una spolverata di parmigiano grattugiato per un sapore ancora più intenso.
Oltre ad essere deliziosa, la zuppa di funghi e patate è un piatto nutriente e saziante. I funghi sono ricchi di antiossidanti e minerali, mentre le patate forniscono energia e fibre. È perfetta per chi cerca un piatto sano senza rinunciare al gusto. Preparala in anticipo e scaldala al momento: il giorno dopo sarà ancora più buona. Prova questa ricetta e lasciati avvolgere dal suo sapore irresistibile.
