Indice dei contenuti
Impossibile non amare la cheesecake al mandarino perfetta da preparare durante questa stagione: la ricetta è facilissima e senza cottura in forno.
L’inverno è la stagione perfetta per gustare i mandarini, frutti succosi e profumatissimi che donano un tocco agrumato e fresco a tanti dolci. Se ami i dessert cremosi e delicati, non puoi perderti la Cheesecake al mandarino senza cottura: un dolce facile da realizzare, che non necessita di forno e che conquista al primo assaggio.
Questa cheesecake è l'ideale per concludere un pranzo in famiglia, per una merenda golosa o per sorprendere gli ospiti con un dolce elegante ma semplice da preparare. Grazie al sapore delicato del mandarino, la consistenza morbida della crema al formaggio e la base croccante di biscotti, ogni boccone è un'esplosione di gusto. Scopri la ricetta classica della cheesecake al mandarino senza cottura, con tutti i trucchi per ottenere un risultato perfetto!
Ingredienti per una cheesecake da 20 cm
La base:
- 200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o frollini)
- 100 g di burro fuso
Per la crema:
- 250 g di mascarpone
- 250 g di ricotta (o formaggio spalmabile)
- 100 g di zucchero a velo
- 200 ml di panna fresca da montare
- 8 g di gelatina in fogli
- Succo di 3 mandarini
- Scorza grattugiata di 2 mandarini
Per la copertura:
- 200 ml di succo di mandarino
- 50 g di zucchero
- 5 g di gelatina in fogli

Preparazione passo dopo passo della Cheesecake al mandarino
1. La base della cheesecake
- Sbriciola finemente i biscotti con un mixer o mettendoli in un sacchetto e schiacciandoli con un matterello.
- Aggiungi il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto sabbioso.
- Versa il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm, compattandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
- Riponi in frigorifero per almeno 30 minuti per far rassodare la base.
2. Prepara la crema al mandarino
- Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- Nel frattempo, lavora con le fruste elettriche il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi la scorza grattugiata dei mandarini e il loro succo filtrato. Mescola bene.
- Strizza la gelatina e scioglila in un pentolino con due cucchiai di panna calda, poi incorporala alla crema mescolando velocemente.
- Monta la panna a neve e aggiungila al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarla.
- Versa la crema sulla base di biscotti e livella la superficie. Riponi in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).
3. Prepara la copertura al mandarino
- Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- In un pentolino, scalda il succo di mandarino con lo zucchero fino a farlo sciogliere completamente.
- Strizza la gelatina e aggiungila al succo caldo, mescolando fino a completo scioglimento.
- Fai intiepidire e versa delicatamente sulla cheesecake fredda.
- Rimetti in frigorifero per almeno 2 ore fino a quando la gelatina sarà completamente solidificata.
Prima di servire, decora la cheesecake con spicchi di mandarino, scorzette candite o foglie di menta per un tocco elegante. Accompagna con un tè caldo agli agrumi o un infuso speziato per un contrasto perfetto tra dolcezza e freschezza.
