Quanto costa trascorrere una giornata al mare a Dubai? L'esperienza di un'italiana

Dubai è una delle mete più affascinanti al mondo, famosa per il suo lusso sfrenato, i grattacieli iconici e il clima caldo tutto l’anno. Non sorprende quindi che molti si chiedano quanto costi trascorrere una giornata in spiaggia in questa città degli Emirati Arabi Uniti. A rispondere a questa domanda è stata Asia, content creator italiana su Instagram con il profilo @asiaperreedxb, che ha dedicato un video a questo tema.

Dubai offre una vasta scelta di spiagge libere e beach club esclusivi. Tra le più conosciute e accessibili c’è JBR Beach, un’ampia spiaggia gratuita che consente di godere del mare senza dover sostenere alcun costo d’ingresso. Tuttavia, per chi cerca un’esperienza più rilassante e attrezzata, i beach club rappresentano un’alternativa interessante.

Asia ha scelto di trascorrere la sua giornata a Koko Beach, un lido attrezzato che offre comfort e una vista spettacolare sullo skyline di Dubai. Nel suo video ha mostrato i dettagli dell’esperienza, evidenziando gli aspetti più interessanti del servizio:

  • Lettino comodo con una vista panoramica sulla città.
  • Servizi inclusi, come la borsa in omaggio con telo mare.
  • Possibilità di riscattare il costo d’ingresso in cibo o bevande.

Quanto costa una giornata al mare a Dubai?

Per trascorrere qualche ora al mare in un beach club come Koko Beach, Asia ha speso 150 AED, ovvero circa 40€. Il sistema di pagamento adottato in questo tipo di lidi è particolare: la somma pagata all’ingresso non è semplicemente una tariffa per l’accesso, ma può essere interamente convertita in cibo o bevande. In altre parole, una persona può scegliere di spendere quei 150 AED in un pasto o in drink, oppure di godersi semplicemente la giornata senza effettuare ulteriori acquisti.

Asia ha trascorso una giornata a mare a Dubai, tra pranzi leggeri e relax, per di più in pieno gennaio.
Asia ha trascorso una giornata a mare a Dubai, tra pranzi leggeri e relax, per di più in pieno gennaio.

Nel suo caso, Asia ha deciso di pranzare ordinando alcune bottiglie d'acqua, un drink analcolico, una tagliata di frutta e un’insalata con gamberetti, rientrando quindi nel budget previsto per l’ingresso. Nel concludere il video, Asia ha ironizzato su uno dei commenti più frequenti riguardo il mare di Dubai: "Immagino che ora direte che l'acqua è sporca, ma intanto a Dubai anche in pieno inverno si può fare il bagno e prendere il sole". Obiettivamente parlando, uno dei grandi vantaggi della città è il clima caldo tutto l’anno, che permette di godersi il mare anche quando in Europa è pieno inverno.

Vale la pena spendere per un beach club a Dubai?

La scelta tra una spiaggia libera e un beach club dipende dalle preferenze personali e dal budget a disposizione. Se si desidera un’esperienza più rilassata, con lettini comodi, servizio di qualità e meno affollamento, allora spendere 40€ per un’intera giornata con cibo incluso può risultare un’ottima opzione. Dubai, nota per il suo stile di vita lussuoso, offre esperienze adatte a ogni tipo di visitatore, che si tratti di chi cerca un'opzione gratuita come JBR Beach o chi preferisce il comfort di lidi attrezzati come Koko Beach. Grazie alla testimonianza di Asia, ora chiunque abbia in programma un viaggio negli Emirati ha un’idea più chiara di cosa aspettarsi da una giornata al mare in questa destinazione unica. Nei commenti ci sono anche italiani che segnalano altri lidi a Dubai città dove una bottiglia d'acqua da mezzo litro costa l'equivalente di 7€.

 

Lascia un commento