Italiana residente a Dubai elenca le 4 cose che i turisti "non devono fare" in città

Dubai è una delle destinazioni turistiche più visitate al mondo, grazie alla sua architettura futuristica, alla sicurezza estrema e a un costo della vita che, seppur alto, non è proibitivo per chi vuole godersi un viaggio nel lusso. Ma non tutto ciò che è popolare merita davvero una visita. Federica Silenzi, content creator italiana originaria delle Marche e residente a Dubai, ha deciso di condividere con i suoi follower un video in cui elenca quattro attrazioni che, secondo la sua esperienza, i turisti dovrebbero evitare.

"Tutti ti dicono cosa fare a Dubai, io ti dico cosa non fare a Dubai", afferma Federica nel suo video. Una prospettiva interessante per chi vuole ottimizzare tempo e soldi durante la propria vacanza.

1. Non salire sul Burj Khalifa

Può sembrare un consiglio controverso, dato che il Burj Khalifa è l’iconico simbolo della città, ma Federica è chiara: "Ci sono diversi motivi per non farlo. In primis, il costo del biglietto è altissimo e poi ci sarà tantissima gente. Ancora più importante: la bellezza del Downtown è data proprio dal magnifico Burj Khalifa, quindi per vederlo meglio prenotate piuttosto una visita allo Sky View Observatory".

Lo Sky View Observatory si trova alle spalle del Burj Khalifa, all'interno dello Sky Address View, e offre una prospettiva unica sul grattacielo e sull'intero skyline cittadino. Inoltre, all’interno della struttura si trova uno scivolo panoramico di vetro che può essere un’attrazione divertente sia per i bambini che per gli adulti.

2. Non visitare il Miracle Garden

Dubai ospita numerosi parchi e giardini spettacolari, ma secondo Federica Silenzi il Miracle Garden non merita una visita, specialmente per chi non è appassionato di fiori. "Premetto che io non sono una patita di fiori, anzi sono anche allergica a molti di loro, ma per me è un luogo molto noioso". Ovviamente, chi ama la botanica e le installazioni floreali troverà il Miracle Garden un'esperienza interessante, ma per chi non è particolarmente attratto da questo genere di attrazioni potrebbe risultare un'uscita poco coinvolgente.

Federica Silenzi suggerisce di non visitare il Miracle Garden a Dubai.
Federica Silenzi suggerisce di non visitare il Miracle Garden a Dubai.

3. Evitare il Dubai Garden Glow

Un’altra attrazione che Federica sconsiglia è il Dubai Garden Glow. "Se non avete meno di cinque anni, non ha senso andarci. Ci sono luminarie, sono carine, ma per un adulto non è il massimo". Si tratta di un parco con installazioni luminose e sculture realizzate con luci al neon, una vera e propria esperienza immersiva che può risultare affascinante per i più piccoli, ma meno stimolante per gli adulti.

4. Il Museo del Futuro: bello fuori, meno dentro

Ultima attrazione della lista è il Museo del Futuro, una delle strutture architettoniche più affascinanti di Dubai. Tuttavia, secondo Federica, l’esperienza all'interno non è all’altezza delle aspettative. "Da fuori è bellissimo, ma da dentro non è nulla di che. Non ne vale la pena". Il museo si propone di offrire uno sguardo su innovazioni tecnologiche e previsioni per il futuro, ma per chi si aspetta una collezione museale tradizionale potrebbe risultare deludente.

Un giudizio soggettivo, ma interessante

Come accade spesso quando si tratta di opinioni su esperienze turistiche, i commenti sotto il video di Federica sono stati contrastanti. Alcuni hanno concordato con la sua visione, mentre altri hanno difeso le attrazioni elencate. L’unico punto che probabilmente non può essere considerato un giudizio oggettivo è quello relativo ai fiori: chi è allergico, come Federica, difficilmente troverà piacevole passeggiare tra distese di piante colorate, ma per chi ama il genere, il Miracle Garden potrebbe essere una tappa imperdibile.

Lascia un commento