Zuppa ceci e funghi cremosa e saporita: è la vera coccola dell'inverno

La zuppa ceci e funghi è un grande classico da preparare in inverno per lasciarsi conquistare dai sapori di stagione. 

Quando le temperature si abbassano e le giornate si accorciano, non c'è niente di meglio di una zuppa calda e avvolgente per riscaldarsi e coccolarsi. La zuppa di ceci e funghi è un vero comfort food invernale, perfetta per chi desidera un piatto nutriente, saporito e ricco di benefici per la salute. I ceci, fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, si uniscono ai funghi, che donano alla zuppa un sapore intenso e una consistenza cremosa irresistibile. Vediamo insieme come preparare questa delizia.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di ceci secchi (oppure 500 g di ceci già cotti)
  • 300 g di funghi misti freschi (champignon, porcini o pleurotus)
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Crostini di pane per servire
Zuppa ceci e funghi
Tutta la cremosità della zuppa ceci e funghi da preparare in inverno.

Preparazione dei ceci

Se utilizzi ceci secchi, mettili in ammollo per almeno 12 ore in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato. Dopo l'ammollo, scolali e sciacquali bene. Cuocili in abbondante acqua con una foglia di alloro per circa 1 ora e mezza, finché non diventano teneri. Se preferisci una versione più veloce, puoi usare ceci in scatola ben scolati e sciacquati sotto l'acqua corrente.

Soffritto aromatico

In una casseruola capiente, scalda due cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente. Lascia soffriggere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando le verdure diventano morbide.

Aggiunta dei funghi

Pulisci bene i funghi con un panno umido (evita di sciacquarli sotto l'acqua per non comprometterne la consistenza) e tagliali a fettine sottili. Uniscili al soffritto insieme agli spicchi d'aglio tritati e al rosmarino. Cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i funghi saranno ben rosolati e avranno rilasciato tutta la loro acqua.

Unione degli ingredienti

Aggiungi i ceci cotti alla casseruola, mescola bene e unisci il concentrato di pomodoro. Versa il brodo vegetale caldo e lascia sobbollire a fuoco basso per circa 20 minuti, in modo che tutti i sapori si amalgamino perfettamente. Se desideri una zuppa più cremosa, puoi frullarne una parte con un mixer a immersione.

Servizio e guarnizione

Regola di sale e pepe, aggiungi un pizzico di peperoncino se ami i sapori decisi e servi la zuppa ben calda con crostini di pane croccanti e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Provala e lasciati conquistare dal suo sapore autentico e dalla sua cremosità! Ideale come piatto unico o come antipasto per una cena speciale, questa zuppa di ceci e funghi diventerà presto un must della tua cucina invernale.

 

Lascia un commento