Proprietaria di una libreria trova un libro "mai visto" con un bigliettino inquietante all'interno: cosa c'è scritto

Una libraia è stata, a modo suo, protagonista di una storia su cui potrebbe essere basato l'inizio di un libro thriller. Proprio all'interno di un tomo del suo negozio, infatti, ha trovato un biglietto inquietante e ha deciso di mostrarlo ai suoi seguaci sui social.

La vicenda ha attirato l'attenzione quando una donna ha raccontato di aver scoperto un misterioso volume sugli scaffali del suo negozio, senza ricordare di averlo mai messo lì. Oltre ad apparire chiaramente usato e ben sfogliato, il libro conteneva al suo interno un biglietto scritto a mano che spiegava come fosse arrivato lì, ma che lasciava comunque più domande che risposte.

Rosie Talbot, autrice e libraia, ha condiviso la strana esperienza in un video su Instagram, raccontando di come, mentre stava sistemando la sezione di saggistica, abbia notato una copia "deliziosamente usata" di Cinema Speculation, il libro di Quentin Tarantino pubblicato nel 2022. Dal momento che la libreria vendeva solo volumi nuovi, Rosie non riusciva a spiegarsi come fosse finito lì quel libro vissuto, ma la risposta non ha tardato ad arrivare: guardando l'oggetto, era evidente che tra le pagine fosse nascosto un biglietto.

Il libro usato e il bigliettino inquietante

Mostrandolo alla telecamera, Rosie ha detto di "apprezzare lo sforzo" dello sconosciuto autore della nota, ma ha anche sottolineato che ciò che aveva fatto era comunque un furto. L’autore del messaggio confessava di aver preso una copia nuova dello stesso libro e di aver lasciato al suo posto il proprio volume rovinato. La nota recitava: "Venerdì 20 settembre 2024, sono stato sorpreso a pedalare sotto un temporale di proporzioni magnifiche e la mia amata copia di Cinema Speculation, che ero solo a metà di leggere, si è completamente inzuppata! Spero vada bene che io stia tentando di scambiarla con una copia nuova... Cordiali saluti, JJH x."

A sinistra la copertina del libro, a destra il bigliettino inquietante scritto dal proprietario del tomo che ne ha rubato uno nuovo dalla libreria.
A sinistra la copertina del libro, a destra il bigliettino inquietante scritto dal proprietario del tomo che ne ha rubato uno nuovo dalla libreria.

Sbigottita, Rosie ha commentato nel video: "Anche se apprezzo lo sforzo e il disegno di questa bicicletta, che è la più strana che abbia mai visto, rimane comunque un furto. Avresti potuto chiedermi: 'Spero vada bene, sto tentando di scambiarla per una copia nuova'? Non hai tentato, lo hai fatto. E non è proprio corretto. Hai rubato un libro, amico, hai rubato un libro. Per favore, non fatelo." A peggiorare la situazione, il vecchio libro lasciato in negozio conteneva sottolineature e annotazioni personali, rendendolo non rivendibile. Inoltre, il proprietario originale, che aveva preso la copia nuova, aveva perso tutti i suoi appunti e segni di lettura nel processo.

La reazione della libraia e degli utenti social

Rosie ha aggiunto: "Capisco che possa esserci un certo fascino in una copia perfetta di un libro, ma personalmente preferisco quelle che hanno una storia da raccontare, con pagine vissute e scarabocchiate. In un certo senso, ci hanno perso loro. Ma in realtà, è anche una perdita per me: per favore, non rubate libri. Grazie!" Il video ha suscitato un acceso dibattito, con molti utenti altrettanto increduli di fronte all'audacia del misterioso "ladro di libri". Alcuni hanno condiviso esperienze simili avvenute nei loro negozi, dimostrando che non si trattava di un caso isolato.

Un utente ha commentato: "Lavoro in un negozio che vende DVD, e succede la stessa cosa! Troviamo copie usate sugli scaffali e quelle nuove e sigillate spariscono". Un altro ha aggiunto: "Spero che qualcuno scopra chi è stato e lo smascheri. È un comportamento assurdo!".

Lascia un commento