Come preparare il tortino al cioccolato? Ecco un'idea buonissima e geniale per rendere questo dolce ancora più buono.
Quando le temperature si abbassano, non c’è nulla di più confortante di un dessert caldo e avvolgente. Tra i dolci più amati, il tortino al cioccolato dal cuore morbido è un classico intramontabile. Ma oggi ti sveliamo un segreto per renderlo ancora più speciale: un cuore dolcissimo di cioccolato bianco che si scioglie in bocca ad ogni morso. Questo piccolo dettaglio farà la differenza e stupirà chiunque lo assaggi. Vediamo insieme la ricetta per prepararlo alla perfezione.
- 100 g di cioccolato fondente (almeno 70%)
- 80 g di burro
- 2 uova intere
- 40 g di zucchero a velo
- 40 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 4 cubetti di cioccolato bianco
- Burro e cacao amaro per gli stampini

Procedimento passo dopo passo per preparare il tortino al cioccolato
1. Sciogliere il cioccolato e il burro
Inizia spezzettando il cioccolato fondente e facendolo sciogliere a bagnomaria insieme al burro. Mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
2. Preparare il composto
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci il cioccolato fuso e mescola bene. Setaccia la farina e incorporala al composto insieme a un pizzico di sale. Amalgama il tutto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
3. Imburrare gli stampini
Prendi degli stampini da muffin o in alluminio e imburrali bene, poi spolverali con del cacao amaro per evitare che il tortino si attacchi.
4. Aggiungere la sorpresa
Versa metà dell’impasto negli stampini, quindi aggiungi un cubetto di cioccolato bianco al centro di ogni tortino. Copri con il resto dell’impasto, assicurandoti che il cioccolato bianco rimanga ben sigillato all’interno.
5. Cottura perfetta
Cuoci i tortini in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 10-12 minuti. Il segreto per ottenere il cuore morbido è non cuocerli troppo: la superficie deve risultare soda, ma il centro deve restare cremoso.
Per ottenere un tortino davvero perfetto, è importante fare attenzione alla cottura: se resta in forno troppo a lungo, rischia di perdere l’effetto "cuore morbido". È meglio sfornarlo leggermente prima e testarne uno per assicurarsi che sia perfetto. Se vuoi rendere questo dessert ancora più goloso, puoi servirlo con una pallina di gelato alla vaniglia o con una spolverata di zucchero a velo, che esalteranno il suo sapore ricco e avvolgente. Se invece desideri un tocco di originalità, puoi personalizzare l’impasto aggiungendo un pizzico di cannella o della scorza d’arancia grattugiata, ingredienti che conferiranno al dolce un aroma unico e irresistibile.
Il tortino al cioccolato con cuore di cioccolato bianco è l’ideale per le giornate fredde, per una cena romantica o per stupire gli ospiti con un dessert dal cuore cremoso e irresistibile. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal contrasto tra il cioccolato fondente e il cioccolato bianco che si scioglie all’interno: una vera coccola per il palato.
