Edoardo Leo incanta RaiPlay tra follia e risate: film su un fatto di cronaca degli anni 90

Su RaiPlay non perdere la storia di una rapina quasi surreale tra follia, coraggio e risate con un cast incredibile.

Se sei in cerca di un film avvincente, con un cast d’eccezione e una trama ricca di tensione e colpi di scena, Gli Uomini d’Oro è il titolo perfetto da aggiungere alla tua lista. Disponibile su RaiPlay, questa pellicola diretta da Vincenzo Alfieri mescola sapientemente il thriller con il crime e una buona dose di black comedy. Un mix irresistibile che vede protagonisti due attori amatissimi dal pubblico italiano: Edoardo Leo e Fabio De Luigi.

Ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto nella Torino degli anni '90, il film racconta la storia di un gruppo di uomini comuni che, spinti dall’avidità e dall’ambizione di una vita migliore, decidono di organizzare una rapina apparentemente perfetta. Ma il denaro, si sa, è capace di trasformare chiunque e quello che inizia come un piano meticolosamente studiato rischia di diventare un incubo senza via d’uscita.

Torino, 1996: un sogno che si trasforma in ossessione

Al centro della vicenda c’è Luigi, interpretato da Giampaolo Morelli, un impiegato delle poste con un solo grande sogno: ritirarsi in Costa Rica e vivere una vita all’insegna del lusso e del divertimento. Stanco della sua routine, è pronto a rischiare tutto per garantirsi la pensione anticipata. Il problema? Il denaro necessario per realizzare il suo progetto è ben lontano dalle sue tasche.

Ma la soluzione è più vicina di quanto sembri: tutti i giorni Luigi guida un furgone portavalori, trasportando somme da capogiro. E se invece di limitarsi a fare il suo lavoro decidesse di prendersi il bottino? L’idea lo affascina, ma sa bene che un colpo del genere non può essere eseguito da solo. Così mette insieme una squadra, scegliendo complici apparentemente insospettabili.

raiplay
Il cast del film Gli uomini d'oro disponibile su RaiPlay.

Una banda fuori dagli schemi

Tra i primi a unirsi al piano c’è Luciano, un ex postino (interpretato da Giuseppe Ragone) deluso dalla sua esistenza e alla ricerca di un’opportunità per riscattarsi. Ma la vera sorpresa è Alvise, impersonato da Fabio De Luigi, un impiegato delle poste con una vita piatta e una famiglia che gli sta stretta. Alvise è l’uomo che nessuno sospetterebbe mai, il che lo rende perfetto per il piano. Ma le cose si fanno ancora più interessanti quando entrano in scena Boutique (Gian Marco Tognazzi), stilista d’alta moda con una doppia vita, e soprattutto Il Lupo (Edoardo Leo), un ex pugile dal carattere spigoloso, sempre in bilico tra il ruolo di alleato e quello di minaccia. Accanto a lui c’è la sensuale Gina (Mariel Gariga), il cui ruolo nella vicenda si rivelerà tutt’altro che marginale.

Quello che inizialmente sembra un colpo privo di rischi si trasforma rapidamente in una battaglia psicologica e fisica tra i membri della banda. L’avidità prende il sopravvento, gli equilibri iniziano a spezzarsi e le alleanze traballano. Ognuno vuole più di quanto gli spetta e i tradimenti si susseguono, portando a conseguenze imprevedibili. Gli Uomini d’Oro è una pellicola che tiene incollati allo schermo fino all’ultimo minuto. Tra interpretazioni magistrali, colpi di scena e un finale tutt’altro che scontato, questo film è un vero gioiello del cinema italiano recente. Se ami le storie di crimine in stile heist movie, con una buona dose di ironia e una regia impeccabile, non puoi perdertelo.

Lascia un commento